Il MeetUp Terracina Anno Zero nasce per perseguire i principi fondanti e gli obiettivi del MoVimento 5 Stelle, cercando l’aggregazione con tutti gli altri MeetUp presenti sul territorio che intendano perseguire con coerenza tali obiettivi. È bene ricordare che all’interno dei MeetUp nessuno è il depositario, o deve sentirsi tale, del MoVimento stesso. I Meetup non sono altro che libere aggregazioni di cittadini che hanno preso coscienza che la cosa pubblica appartiene a tutti e che deve essere interesse di tutti partecipare attivamente alla sua gestione e alla programmazione. E difatti, uno degli obiettivi primari del MoVimento, è proprio il coinvolgimento dei cittadini affinché siano attivi e vigili sugli interessi comuni. Insomma che siano presenti nella Politica e partecipi alle scelte che tanto peso hanno nella vita di tutti noi. Per questi motivi il MeetUp Terracina Anno Zero non vede e non riconosce alcuna divisione o spaccatura o deviazione o quant’altro di negativo nella formazione di nuovi MeetUp, anzi auspica che ne nascano altri per l’arricchimento e il bene di tutti e del MoVimento stesso.
Ciò che il MeetUp Terracina Anno Zero chiede e si augura possa sempre avvenire, riuscendo a mettere da parte le divergenze di vedute che possono manifestarsi durante l’impegno politico, è una capacità di sintesi nelle decisioni importanti che coinvolgano tutti nell’interesse della città e del Movimento stesso.
Sotto quest’ottica e questo auspicio il MeetUp Terracina Anno Zero, per poter ottemperare pienamente al Regolamento adottato per la formazione di una lista civica da presentare al M5S per la certificazione in vista delle prossime elezioni amministrative di Terracina ( http://files.meetup.com/18618029/RegolamentoListaM5S.pdf ,
http://files.meetup.com/18618029/IMPEGNOETICOM5S%
20TERRACINA.pdf ) e poter perseguire non soltanto il mero obiettivo della lista in sé ma il coinvolgimento del cittadino, diversamente da quanto previsto inizialmente, lascerà aperto il periodo utile all’invio della propria adesione fino al 20 Dicembre.
Il cambiamento, nella nostra città, ha bisogno di persone che si adoperino realmente per il benessere
collettivo e che esse siano espressione di una vera e propria “rivoluzione culturale” che nasca da e tra i cittadini, per poi crescere e fortificarsi in un’azione amministrativa sana ed efficace. Cittadini, quindi, che si prestano alla politica non per “mettere le mani in pasta” ma per costruire nuove prospettive di sviluppo e dare vita ad un riscatto ancora possibile.
Vi invitiamo quindi a prendere parte attiva al cambiamento e ad adoperarvi per esso. Non siete soli!
Come si può aderire alla lista?
Ti basterà essere iscritto al MoVimento ed in possesso dei requisiti previsti:
1) All’atto della loro candidatura e nel corso dell’intero mandato elettorale, ogni candidato non dovrà essere iscritto ad alcun partito o movimento politico;
2) Ogni candidato non dovrà avere riportato sentenze di condanna in sede penale , anche non definitive;
3) Ogni candidato non dovrà avere assolto in precedenza più di un mandato elettorale, a livello centrale o locale, a prescindere dalla circoscrizione nella quale presenta la propria candidatura;
4) Ogni candidato dovrà risiedere nella circoscrizione del Comune p er il quale intende avanzare la propria candidatura.
Dopodiché dovrai inviarci: una foto ed una tua breve presentazione per la candidabilità cittadina; copia di un documento d’identità in corso di validità, del codice fiscale e curriculum vitae, necessari per la documentazione da presentare per la certificazione della lista.
Per informazioni e supporto potrai contattarci:
● via mail al terracinastellata@gmail.com ,
● negli incontri del Meetup nei giorni 11 e 18 Dicembre, che si terranno presso La Scuderia alle ore 21,30.
● presso il gazebo del Meetup che sarà presente in piazza Garibaldi nei giorni 6, 13 e 20 Dicembre, dalle
ore 10,00 alle ore 20,00.