Le mamme del Caetani di Cisterna contro il retinoblastoma

Tutte in coro per acquistare un macchinario per la diagnosi ed il controllo del retinoblastoma. Le mamme dell’istituto comprensivo Leone Caetani di Cisterna di Latina cantano nelle scuole per raccogliere fondi in favore dell’A.I.L.R. (Associazione Italiana per la lotta al retinoblastoma) ed acquistare un’apparecchiatura in grado di aiutare i bambini che hanno questo grave problema.

Il coro femminile si chiama “Canto per te” e nei giorni scorsi ha portato in cinque diversi plessi del Caetani una rivisitazione del musical “Frozen”. Uno spettacolo semplice ma completo di tutto, con tanto di costumi, scenografie e soprattutto entusiasmo.


La causa è di quelle importanti, anzi, importantissime: il retinoblastoma è un raro tumore maligno della retina che colpisce i bambini in età pediatrica.

Lo conosce bene Daniele Vita, giovane papà cisternese che ha combattuto con sua figlia la dura battaglia contro questa grave patologia. Grazie all’impegno di Vita e della sua famiglia, oggi esiste l’A.I.L.R, un’associazione nazionale molto attiva nella diffusione della conoscenza sul retinoblastoma, nella promozione di studi e ricerche sul tema e nel fornire sostegno ed orientamento ai genitori che hanno un figlio con questa terribile forma tumorale.

L’associazione, nata a Cisterna (con sede in via Civitona, Le Castella) in pochi anni ha già creato un network di persone sensibili al tema che arriva anche oltre i confini nazionali. Madrina d’eccezione dell’associazione è l’attrice Maria Grazia Cucinotta.

Ad aiutare il coro di mamme nell’organizzazione degli spettacoli di beneficenza anche tutti i docenti dell’istituto comprensivo Caetani, in particolare Nadia Mancini, Pina Mancini, Paola Pepe e Mariarosaria Iorio, nonché la dirigente dell’istituto Patrizia Pochesci.

Altre performance del gruppo “Canto per te” sono previste per il periodo natalizio, ancora nelle scuole del Caetani, col medesimo scopo benefico. Intanto, l’A.I.L.R sta promuovendo la vendita delle Stelle di Cioccolato AILR sempre per raccogliere fondi per il suo progetto d’acquisto del macchinario della ditta Optos, il Daytona.

“Ringrazio tutte le famiglie dell’istituto Caetani – commenta il presidente A.I.L.R, Daniele Vita – che hanno scelto di aiutare l’associazione impegnandosi in qualcosa di semplice ma molto importante. Il coraggio, la passione e la serenità con le quali hanno collaborato attivamente alla nostra causa ci hanno riempiti di speranza. Uniti si vince, anche contro il retinoblastoma”.