Progetti socio assistenziali sulle isole: Ventotene incassa, Ponza resta a secco

Un momento dell'apertura del centro Il Veliero

Ventotene incassa, Ponza resta a guardare. E’ questa in estrema sintesi l’esito della determina con cui il Comune di Formia, il 24 novembre, ha liquidato il centro socio assistenziale “Spazio Libero” di Ventotene con 19420 euro e lasciato a secco il centro socio assistenziale “Il Veliero” di Ponza, tra l’altro inaugurato a marzo.

Il finanziamento erogato è da inquadrarsi all’interno del Piano Sociale di Zona 2014 e “Fondo di programmazione ed il governo della rete dei servizi socio/sanitari e sociali”, in cui il Comune di Formia risulta ente Capofila del Distretto socio-sanitario LT5.


A farla breve, dopo la nota dell’Ufficio Integrazione socio sanitaria del 9 ottobre ai Comuni di Ponza e Ventotene con cui si chiedeva la rendicontazione dei costi sostenuti relativa al progetto Centro Socio Assistenziale, all’Ufficio di Formia è pervenuta solo la rendicontazione di Ventotene e non quella per il Centro “Il Veliero” pari a 26580 euro che, pertanto, non ha ricevuto alcuna somma per le spese sostenute.

det_2704_2015