Presentazione del calendario 2016 dell’Associazione Italiana Persone Down

Il giorno 29 novembre alle ore 10.30, a Latina, presso il centro commerciale “Latina Fiori”, si svolgera’ la presentazione del calendario solidale dell’Associazione Italiana Persone Down (A.I.P.D..) di Latina – anno 2016 alla presenza delle forze dell’ordine che hanno partecipato alla sua realizzazione. L’associazione A.I.P.D. di Latina nasce ufficialmente il 12 dicembre 2013 grazie alla caparbieta’ e all’intraprendenza del presidente dell’associazione Samantha Meini e di tutti i genitori dei ragazzi con sindrome di down.

L’associazione si prefigge lo scopo di dare voce alle esigenze ed alle problematiche delle persone con trisomia 21 e dei loro familiari. grazie alle collaborazioni di diversi professionisti quali insegnanti, psicologi e terapeuti la finalita’ di rendere i ragazzi con sindrome di down il piu’ autosufficienti possibile e di potersi integrare socialmente e’ sempre piu’ vicina e possibile. Il ricavato derivante dalla vendita dei calendari sara’ utilizzato dall’associazione per finanziare diversi progetti sulle autonomie dei ragazzi con sindrome di down. Grazie all’iniziativa dello scorso anno e’ stato possibile favorire l’inserimento dei bambini e dei ragazzi dell’associazione nei contesti scolastici, sociali e lavorativi. Hanno potuto sviluppare una prorpia indipendenza nella quotidianita’, sia nelle semplici cose, quali rendersi autonomi nelle proprie esigenze, sia in un piu’ ampio contesto di vita sociale creando, con l’aiuto delle figure professionali che li accompagnano e dei numerosi volontari che ci sostengono, dei loro luoghi di incontro, di dialogo e di svago, inserendosi tra le persone e nelle attivita’ lavorative e ludiche.


Quest’anno e’ stato realizzato un fantastico calendario, grazie al contributo offerto dai fotografi Stefano Cinquegrana e Riccardo Di Girolamo, che sono riusciti a cogliere, con le loro splendide foto, momenti straordinari in cui i ragazzi erano affiancati dagli appartenenti alle ff.oo. dei vari uffici operativi della citta’ di Latina. Un ringraziamento caloroso va alla Questura di Latina, alla sezione Polizia Stradale, al comando provinciale dei Carabinieri, al comando provinciale della Guardia di Finanza, al comando provinciale del Corpo Forestale dello Stato, alla casa circondariale di Latina e al comando provinciale del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, non solo per aver collaborato con grande partecipazione ed entusiasmo mettendosi in gioco ed in posa con i nostri ragazzi, ma anche per il lavoro che svolgono quotidianamente, senza non pochi sacrifici, sul nostro territorio per salvaguardare la sicurezza di tutti noi. Un ringraziamento particolare va al Prefetto di Latina sua eccellenza Faloni Pierluigi, e a tutti i comandanti degli uffici partecipi all’iniziativa per essersi resi disponibili.

Un ringraziamento anche alla Provincia e al Comune di Latina per il patrocinio. L’associazione italiana persone down di Latina e’ entusiasta per l’affetto e la vicinanza ai ragazzi e per aver aderito all’invito alla presentazione di questo evento odierno. Un ultimo ringraziamento, ma solo in ordine di tempo, va al direttore Davide Barcella e a tutto il centro commerciale “Latina Fiori” che ci ha ospitato. vogliamo ricordare a tutti una meravigliosa frase diventata simbolo della nostra associazione: “Vostro figlio non sara’ mai una rosa, ma io vi insegnero’ come crescere e prendersi cura di un altro fiore non meno bello della rosa….il girasole” e oggi l’associazione puo’ contare gia’ piu’ di 30 girasoli. L’esposizione e la vendita solidale dei calendari sara’ attiva gia’ dal giorno della presentazione negli spazi del centro commerciale Latina Fiori e continuera’ nei giorni seguenti in spazi e luoghi che verranno pubblicizzati di volta in volta.