Musica tra le perle pontine, prosegue la campagna dei Giovani Filarmonici

Prosegue il viaggio in musica de “I Giovani filarmonici pontini” tra le bellezze della provincia di Latina. La rassegna concertistica “Musica tra le Perle Pontine” per la stagione 2015 – 2016 vedrà i giovani talenti pontini esibirsi sabato 28 novembre alle 21, a Palazzo M, ospite il Maestro Massimo Fornetti; sabato 19 dicembre alle 21 al Teatro Fellini di Pontinia con l’evento “80 voglia di Natale” per festeggiare l’ottantesimo della fondazione della città; domenica 20 dicembre a Terracina, nella Chiesa della Delibera, alle 21; ed infine mercoledì 6 gennaio alle 21 al Teatro Fellini di Pontinia.

Tutti gli eventi, organizzati dal Maestro Stefania Cimino e patrocinati dal Comune e dalla Provincia di Latina, sono ad ingresso libero e godono del patrocinio. La scelta di proseguire con questa rassegna che ha incontrato in tutte le sue edizioni il favore di un pubblico sempre più ampio, si sposa con quella che è la mission dei giovani filarmonici pontini che in questi anni hanno valorizzato, attraverso la musica e un programma molto vasto che va dalla musica classica a quella contemporanea, il patrimonio artistico e architettonico della provincia di Latina. Un percorso non semplice ma che sta portando alla luce talenti eccezionali che si stanno affermando a livello nazionale ed europeo vincendo numerosi e prestigiosi premi. Il concerto è un ricco viaggio musicale che, attraverso l’intreccio di vari generi, fonde la musica tradizionale al jazz e al tango a cui I Giovani filarmonici pontini hanno aggiunto nuove ed originali sonorità.


Dare spazio ai nuovi talenti, a questi ragazzi, di età diversa, che provengono da tutto il territorio pontino è un ottimo modo per far conoscere al pubblico generi interessanti reinterpretati in chiave originale e soprattutto per far conoscere quel patrimonio di eccellenze e professionisti che caratterizzano la nuova generazione. “Abbiamo scelto di intensificare gli appuntamenti previsti nel mese di novembre e dicembre, con il supporto di ospiti di primo livello – spiega il Maestro Stefania Cimino – perché siamo convinti che grazie alla musica e all’entusiasmo che caratterizza i nostri ragazzi si potrà offrire al pubblico l’opportunità di trascorrere qualche ora di gioia assaporando i suoni e facendosi contagiare dalla passione di questi artisti che, con il loro entusiasmo, sapranno creare un ponte verso le festività natalizie creando quel caleidoscopio unico di colori che solo la musica sa creare”.