Delega provinciale a indagato per voto di scambio, Idea Domani: “Stupiti”

Eleonora Della Penna

“Perché assegnare una delega provinciale a un indagato per voto di scambio?” E’ la domanda avanzata dal gruppo politico, presente nel Consiglio comunale di Formia, Idea Domani, al presidente della provincia di Latina Eleonora Della Penna dopo che questa nei giorni scorsi ha assegnato al Sindaco di Formia, nonché consigliere provinciale, la delega alla pianificazione Territoriale e Trasporti, Ambiente ed Ecologia per conto dell’ente di via Costa.

“Illustre Presidente,


come gruppo politico della città di Formia abbiamo apprezzato in questi mesi il suo impegno per il rinnovamento istituzionale e per la tutela dei principi di Legalità e Trasparenza di cui questa Provincia necessita per riaffermare in maniera chiara e netta il suo impegno contro ogni malaffare.

Questo nostro apprezzamento ha, tuttavia, avuto in questi giorni qualche perplessità.

E’ fatto notorio che spesso il cuore di questa nostra amata Provincia è scosso da notizie di cronaca e da inchieste che ne evidenziano le infiltrazioni di ogni tipo di criminalità, da quella di strada a quella organizzata, ben più sottile e pericolosa.

E proprio quest’ultima, Illustre Presidente, si alimenta a piene mani – come noto – di uno dei più gravi reati previsti dal nostro ordinamento: Il Voto di Scambio.

Con esso viene meno l’essenza stessa della nostra Democrazia e della inviolabile Libertà di Voto; leggiamo su tutti i mezzi di comunicazione come i gruppi criminali traggano il loro vigore e la loro forza proprio da quei rappresentanti delle Istituzioni che pur di soddisfare la loro bramosia di potere sono pronti a scendere a compromessi con chiunque, alterando la volontà popolare e l’interesse collettivo al solo fine di tutelare i propri interessi personali mediante il Voto di Scambio.

La Città di Formia, purtroppo, ha subito in questi mesi tutto il disagio di una così grave indagine, vedendo il Primo Cittadino coinvolto ed indagato per questi gravi fatti, tanto da ricevere persino l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, preludio giuridico ad ogni richiesta di rinvio a giudizio.

Ora, Illustre Presidente, comprenderà di certo tutto lo stupore del Gruppo Idea Domani e di quanti come noi hanno a cuore le sorti della loro Città e della loro Provincia.

Siamo certi e ci auguriamo che nelle aule di Giustizia gli interessati sapranno dimostrare la loro estraneità, glielo auguriamo e ce lo auguriamo come cittadini, ma siamo altrettanto certi che questa Provincia abbia bisogno di dare ben altri segnali e ben altre risposte; non vorremmo dover assistere come cittadini ad interrogazioni parlamentari su temi di cosi spiccata rilevanza e sociale per il nostro territorio”.