Aree verdi di Aprilia affidate alle associazioni sportive

L’amministrazione Comunale, allo scopo di incentivare l’utilizzo dei parchi e dei giardini attraverso le attività sociali, nonché restituire alla cittadinanza le aree verdi sottratte al degrado, ha approvato il progetto per l’affidamento temporaneo delle stesse aree alle Associazioni sportive.

L’atto amministrativo di riferimento è la deliberazione di Giunta Comunale n. 277 del 17 novembre 2015, con la quale si determinano anche le aree verdi interessate dal progetto di affidamento, site rispettivamente nelle vie Pergolesi, Tiberio, Scarlatti, Delle Margherite, nel tratto adiacente il Parco Caduti di Cefalonia e nel giardino sito tra le vie Inghilterra, Guardapasso e Grecia.


Il Sindaco Antonio Terra e l’Assessore con deleghe alle Attività Produttive e Sport Vittorio Marchitti, in rappresentanza dell’Amministrazione, esprimono soddisfazione per l’esito del progetto, che risponde anche alla sempre maggiore richiesta di infrastrutture sportive da parte delle associazioni cittadine. “L’Amministrazione – dicono – sta compiendo un percorso di sottrazione dal degrado di alcune aree verdi, attrezzandole come verde sportivo. Le associazioni sportive avranno quindi il compito di dare una veste nuova alle aree pubbliche che appaiono abbandonate”.

Inoltre questa mattina il Sindaco Antonio Terra e l’Assessore ai Servizi Sociali e Pari Opportunità Eva Torselli, in rappresentanza dell’Amministrazione, hanno visitato il Parco della Lirica dove erano in corso lavori di manutenzione, cura del verde e giardinaggio da parte della cooperativa sociale Jolly Italia.

Si tratta, nello specifico, di un giardino pubblico dalle dimensioni particolarmente estese, al cui interno è sita anche un’area di recente realizzazione per lo sgambamento dei cani. L’amministrazione Comunale ha espresso un plauso per l’impegno dimostrato dalla cooperativa Jolly Italia, volto non solo alla manutenzione ma anche al miglioramento del parco con l’inserimento e la cura di nuove aiuole, la potatura degli arbusti esistenti e la piantumazione di altri, partecipando attivamente al decoro urbano e alla qualità di aree verdi largamente frequentate.