“Un atto di solidarietà verso il prossimo e un segno di civiltà e rispetto per la vita”. È quello che intende promuovere anche il Comune di Sermoneta con l’adesione, attraverso una recente delibera di Giunta Comunale, al progetto “Una scelta in Comune”, sostenuto dal Centro nazionale trapianti e Aido, Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule, per offrire ai cittadini maggiorenni la possibilità di dare il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti anche presso gli uffici anagrafe comunali.
Il cittadino può sottoscrivere l’indicazione di consenso/diniego compilando un modulo dichiarativo: sulla carta d’identità non verrà apportata alcuna notazione a meno che non vi sia espressa richiesta del cittadino, in tal caso il dato può essere anche riportato sul documento di identificazione.
Le dichiarazioni di volontà saranno registrate all’interno del SIT, Sistema Informativo Trapianti: uno uno strumento di garanzia e tutela della libera scelta di ogni cittadino maggiorenne.
“Il Comune di Sermoneta – spiega il sindaco Claudio Damiano – ha aderito a questo progetto consapevole dell’importanza di questa scelta e del suo valore sociale e di solidarietà. La raccolta e l’inserimento delle dichiarazioni di volontà alla donazione degli organi e tessuti al momento del rilascio o rinnovo del documento di identità rappresenta un’opportunità per aumentare il numero delle dichiarazioni e, pertanto, incrementare in modo graduale il bacino dei soggetti potenzialmente donatori”.