Ricomincio da cento. Auguri a Civita Di Nola per i suoi 101 anni

La foto della torta per i 100 anni

Per alcuni di noi, la vita ricomincia da 100 anni. Potrebbe sembrare una battuta, rivolta con spirito beneaugurante, un po’ come successo il 14 novembre del 2014 allorchè uno stuolo di parenti e amici si strinse attorno a nonna Civita, per tantissimi la popolare zia Civita, che in quella data festeggiava il primo secolo di vita. La frase, ripetutale da molti presenti “Auguri, adesso la tua vita ricomincia da oggi”, è stato il talismano che ha accompagnato, per il primo anno dopo il centesimo, la signora Civita Di Nola, perpetuando sia la sua ottime condizione fisica, sia, ancora di più, la meravigliosa lucidità che ne sorregge il rapporto interlocutorio con tutti oltre che la fedelissima ricostruzione del lungo e variegato vissuto.

E’ lei stessa a ripercorrere le date della sua laboriosa e tanto luminosa esistenza e il suo racconto, oltre che a coinvolgerci, riesce anche a commuoverci in più di qualche passaggio. Eccole. Civita Di Nola, nasce a Itri il 14 Novembre 1914 da Salvatore Di  Nola (Tor’ d’ Mussigle) e Rosa De Fabritiis, morti entrambi centenari. Prima di nove figli, dei quali è ancora in vita anche la più piccolina (di appena ottantanove anni), sposa Salvatore Agresti (Tor’ d’ Ciccurinde), dai quali ha tre figli: Giuseppina, Biagio e Gino.


Oltre a fare la mamma, Zia Civita, insieme al marito si è dedicata per tutta la sua vita lavorativa all’agricoltura e all’allevamento delle mucche in Località Campello, la montagna che sta agli Itrani come il Terminillo sta ai Romani. Oggi, nonostante abbia qualche acciacco dovuto all’età, nessuno le darebbe 101 anni  perchè conserva una mente lucidissima, una postura eretta e lo spirito proprio solo di chi ama la vita. Il suo segreto? Oltre ad un DNA invidiabile, seguire una dieta sana, povera di grassi ed essere circondata dall’amore della sua famiglia”.

Buon Compleanno Zia Civita dalla tua sorellina “Maria”  e dalle tue nipoti Concetta, Elisa e Flavia.