Un’altra sfida per Rossella e soprattutto sua figlia Francesca: quella di poter andare a scuola e, così, continuare quella integrazione che finora è riuscita ad avere, ma che in qualche modo adesso le viene negata.
Francesca, ventenne, è una ragazza di Terracina con gravi disabilità ma nonostante tutto è scolarizzata ed integrata. Per la legge ora però è considerata grande e non ha più l’età per andare a scuola mentre, invece, in un momento della vita come questo Francesca ha bisogno di andare, di stare insieme ai ragazzi della sua età per far sì che i suoi problemi non si aggravino.
Rosella, sua madre, con la quale passa tutte le ore della giornata cercando di inventare passatempi e giochi che possano stimolare e divertirla, si rende conto che comunque quello che la scuola potrebbe offrire a sua figlia sarebbe molto. Francesca è regolarmente iscritta all’istituto “Bianchi”, come normodotata, ma è potuta andare a scuola solo una settimana a causa dei problemi sorti per l’assistenza specialistica all’inizio garantita con un progetto provinciale.
I ragazzi oltre i 18 anni a Terracina hanno la possibilità di frequentare il centro diurno “ma senza nulla togliere al lavoro che fanno lì, solo la scuola può garantire una compiuta integrazione. Io ho chiesto che i fondi destinati al Centro Diurno per mia figlia venissero utilizzati per pagare l’assistente che la seguisse a scuola” spiega Rossella, ma la figlia prosegue a stare a casa.
Rossella ha realizzato un progetto dettagliato di crowdfunding, una raccolta fondi on line, per tutti coloro che desiderano finanziare ed aiutare Francesca a continuare ad andare a scuola. Cliccando sul link www.produzionidalbasso.com/project/francesca-e-la-scuola si possono avere tutte le informazioni del progetto.
L’obiettivo è quello di poter raggiungere la somma di 5 mila euro per permettere a Francesca di poter continuare ad andare a scuola e poter vivere quella normalità che dovrebbe avere ogni ragazza.