Incendio in chiesa a Sabaudia, denunciato un uomo

Un momento della conferenza stampa di oggi (foto h24)
Un momento della conferenza stampa di oggi (foto h24)

Un’indagine lampo ha portato i carabinieri della stazione di Sabaudia a bussare, questa mattina alla porta del piromane. Parliamo dell’uomo che domenica scorsa ha appiccato un incendio allinterno della chiesa della Santissima Annunziata. La sua identità era chiara ai militari dell’Arma già dopo 48 ore ma solo ieri mattina il piromane è stato condotto in caserma. Si tratta di un anziano di 81 anni, G.S. le iniziali residente nel comune di Terracina. E’ stato denunciato per Denunciato per “danneggiamento seguito da incendio”, l’anziano,  già sottoposto a cure sanitarie presso un centro di psichiatria della provincia di Latina, è stato accompagnato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria  procedente, presso una struttura sanitaria, per il successivo ricovero.

PERCHE’ L’INCENDIO? I carabinieri si sono trovati davanti una persona in difficoltà che avrebbe dichiarato di non vivere tranquillo, a causa della religione.


Gli abiti indossati dal piromane e sequestrati dai carabinieri (foto h24)
Gli abiti indossati dal piromane e sequestrati dai carabinieri (foto h24)

Quindi nessuna precisa motivazione lo avrebbe portato a scegliere la chiesa della Santissima Annunziata di Sabaudia. Nel corso della perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti anche gli abiti indossati il giorno dell’incendio, i pantaloni che avevano preso fuoco ed il cappello che l’anziano ha utilizzato anche ieri uscendo di casa per essere poi condotto presso la stazione di Sabaudia. In garage anche l’auto, una Peugeot 106 la stessa con cui ha lasciato Piazzale Regina Margherita dopo avere appiccato l’incendio.

La Peugeot 106 utilizzata dall'uomo
La Peugeot 106 utilizzata dall’uomo

FILMATI E TESTIMONIANZE Qualcuno però quell’auto bianca l’aveva notata. E le poche persone in chiesa erano riuscite anche a descrivere sommariamente l’anziano. Ma determinanti sono state le telecamere del Comune. I carabinieri hanno effettuato controlli su oltre 300 vetture. Ma poi, visionando i filmati di Piazza Oberdan, via Carlo Alberto e via Biancamano, insieme agli agenti della polizia locale, è emerso qualcosa. Confrontando i fotogrammi della chiesa con un’immagine di Piazza Oberdan è stata notata la somiglianza nei vestiti. Poi i militari dell’Arma sono risaliti alla targa e quindi al proprietario, un uomo anziano che poteva corrispondere alla descrizione data dai testimoni.

L'auto Peugeot 106
L’auto Peugeot 106

L’INDAGINE LAMPO Dopo 48 ore i carabinieri avevano identificato il piromane. Questo pomeriggio il comandante della compagnia di Latina, il maggiore Simone Puglisi ha illustrato nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la stazione di Sabaudia il lavoro meticoloso dei militari dell’Arma coordinati a Sabaudia dal luogotenente Antonio Tanzarella. Risalire all’identità del piromane proprio per la particolarità della storia poteva rivelarsi una mission impossible e invece no. Plauso anche da parte del sindaco Maurizio Lucci che ha sottolineato l’eccellente lavoro dei carabinieri in sinergia con la polizia locale, seguito passo passo dal prefetto di Latina.

Le porte della Santissima Annunziata questa mattina erano aperte. Ci vorrà ancora un po’ per sistemare tutto ma il cuore della città non ha mai smesso di battere, nonostante il brutto momento. Ed i cittadini ora si sentono più sicuri.