Parco Riviera di Ulisse alla Notte della legalità: “Importante sensibilizzare”

Sabato 17 Ottobre l’Ente Parco regionale Riviera di Ulisse, sarà presente con una propria rappresentanza alla “Notte della Legalità” promossa dal Comune di Formia. Finalità dell’iniziativa è quella di sensibilizzare all’alto valore del concetto di legalità, su cui, del resto si poggiano le fondamenta della civile ed equa convivenza tra le persone. Anche l’Ente Parco, quotidianamente, elargisce il proprio contributo all’effettività di tale valore, poiché, dispiegando persone e mezzi, assicura il rispetto della legge nelle aree naturali protette di sua competenza ed una corretta fruizione a tutta la collettività di ambienti di elevata valenza storico-naturalistica.

Nella convinzione che l’attività di sensibilizzazione (sopratutto delle giovani generazioni) non sia secondaria rispetto a quella di repressione dei comportamenti antigiuridici, durante la “Notte della Legalità” presso il proprio stand, il personale dell’Ente Parco illustrerà al pubblico le attività svolte nell’ambito dei programmi di educazione e tutela dell’ambiente.


Saranno proiettati filmati sulle aree naturali protette, presentate attività volte alla tutela della flora, della fauna ed il recente intervento di restauro e valorizzazione dell’area archeologica del promontorio di Gianola. Non mancheranno riferimenti al programma “Gens – Educazione Ambientale per anno scolastico 2015-2016” rivolto agli alunni degli istituiti scolastici locali ed al lavoro dei Guardiaparco che mostreranno dal vivo come viene utilizzato il modulo antincendio in loro dotazione.

Infine non saranno trascurate le fasce più deboli della popolazione con la presentazione dei percorsi predisposti a Monte Orlando e a Gianola Monte di Scauri per consentire ai diversamente abili, con l’ausilio di speciali K-Bike, la fruizione degli ambienti naturali.