“Cisterna Estate” e “Palio dell’Anello” eventi a non finire per tutto agosto

Più giornate di animazione senza aumentare i costi e con varie novità. Questo, in sintesi quanto emerso nella conferenza di presentazione della rassegna Cisterna Estate tenuta dal sindaco Eleonora Della Penna, dal Presidente della Commissione Cultura Pier Luigi Di Cori e dal Presidente della Pro Loco Andrea La Ricci, quest’oggi nella Sala della Pace del Palazzo Comunale.

La prima grande novità, pur rimanendo nel solco della tradizione è il Palio dell’Anello. Un rilancio in grande stile della storica Corsa dell’Anello che, grazie ad un progetto comunale, ha ottenuto il finanziamento regionale con il patrocinio dell’agenzia regionale del turismo Visit Lazio. Dal 9 al 15 agosto si terranno due laboratori d’arte. Il primo di teatro-danza è intitolato “Equus: come bestie allo stato brado” e diretto dal regista Emiliano Russo e dalla danzatrice Marigia Maggipinto. Si tratta di un laboratorio intensivo con circa 30 allievi da tutta Italia che darà forma e contenuti artistici contemporanei alla figura del buttero portandolo in scena sabato 15 agosto alle ore 21 in piazza XIX Marzo. L’altro laboratorio, anch’esso con 30 partecipanti e intitolato “I passi della tradizione”, è diretto dalla danzatrice Francesca Trenta e attraverso le danze popolari farà conoscere e riscoprire la storia e la tradizione locali. Lo spettacolo che verrà allestito andrà in scena Venerdì 14 agosto alle 19,30 in Piazza XIX Marzo in occasione della premiazione del vincitore della Corsa all’Anello e dell’assegnazione dell’artistico Palio opera della giovane artista Denise Cervini.
Quaranta sono invece i cavalieri dei comuni di Artena, Cori, Lariano, Norma, Rocca Massima, Segni, Sermoneta, Velletri e Cisterna che Venerdì 14, dalle ore 17,30 presso l’impianto equestre de Il Filetto, si contenderanno il titolo di campione e l’artistico Palio nella storica competizione della Corsa all’Anello.


Il Palio dell’Anello si inserisce all’interno ed arricchisce il fitto programma della rassegna Cisterna Estate 2015. Ad illustrarne i contenuti sono stati il Presidente della commissione cultura Pier Luigi Di Cori e il Presidente della Pro Loco Andrea La Ricci. Iniziato lo scorso 5 luglio, con il mese di agosto la rassegna si infittisce di appuntamenti, pressoché quotidiani, fino a raggiungere il clou nelle giornate dal 14 al 16 agosto, con le cerimonie per il patrono San Rocco, proseguendo poi fino al 23 agosto. Si va dal teatro alla danza, dalla musica live al karaoke, dalle sfilate di moda a “Miss Bellezza Cisterna”, dal concorso canoro “Città di Cisterna” alle serate di ballo con le orchestre locali fino al concorso internazionale di cortometraggio “Cisterna Film Festival”.

Confermato il tradizionale appuntamento con il cabaret a ferragosto con Chicco Paglionico dal programma Zelig e il rumorista Alberto Caiazza, il 14 agosto invece si esibirà la cantautrice Amara reduce da Sanremo 2015. Infine domenica 16 agosto ci sarà l’atteso concerto della celebre band italiana degli Stadio con i loro tantissimi successi.

“Organizzare Cisterna Estate – hanno commentato Di Cori e La Ricci – è stato un lavoro complesso ma che ci soddisfa. Tra le novità di quest’anno segnaliamo un’utile mappa dei parcheggi pubblicata nel retro del programma della rassegna e su internet oltre ad una razionale e ben definita distribuzione delle aree spettacolo, ristoro, stand e parco divertimenti lasciando il Corso e le piazze della città pienamente godibili e meno caotiche”.
“Nonostante le evidenti difficoltà economiche – ha detto il sindaco Della Penna –,abbiamo allestito un buon calendario di eventi grazie alla Pro Loco, alle associazioni, agli sponsor. Abbiamo scelto di dare grande risalto alla tradizione cisternese sia come valorizzazione che come richiamo turistico, ad esempio la Corsa all’Anello e il recupero dell’artistico Palio. Ma di altre due iniziative vado fiera: la rimessa in funzione dello storico orologio nell’ex palazzo comunale e la riqualificazione della Fontana Biondi, due veri simboli della nostra città”.