Farà tappa in Brasile grazie all’ospite Thiago Colombo, la 21esima edizione del Caroso Festival, la rassegna dedicata alle due corde, in programma domani sera, 7 agosto, in occasione del secondo dei tre concerti che si stanno svolgendo presso la Chiesa di San Michele Arcangelo a Sermoneta dalle ore 21.15.
Thiago Colombo insegna presso il Centro Arti dell’Università Federale di Pelotas, oltre a lavorare come performer, insegnante e docente presso vari festival musicali in Brasile, Argentina, Uruguay, Perù, Francia, Portogallo e Russia, promosso da istituzioni come l’Orchestra Sinfonica di Udmurtia (Russia), Maison Brésil (Francia), l’Università di Montevideo (Uruguay), Università degli Studi di Entre Rios, Università Nazionale di Rosario (Argentina), Istituto Culturale peruviano-americano (Perù) e molti altri ancora. Nel 2003 è stato pubblicato il suo primo album da solista intitolato “Sonata”.
Nel concerto di domani sera Thiago Colombo proporrà opere di Carlevaro “Milonga Oriental”, Yanel “La Chucara”, Yupanqui “Cruz del Sur”, Sanchez “Tonada por Despedida” e dello stesso Colombo “Chalana”, “Xote das Meninas Rhapsody”, “Lamento Sertanejo”, “Pro Santinho”, “6 Epigramas Infantis” ed altre ancora.
L’ultimo appuntamento della rassegna è per domani sera, sabato 8 agosto, sempre presso la Chiesa San Michele Arcangelo di Sermoneta dalle ore 21.15 con Cecilio Pereira. La rassegna è come sempre ideata e diretta dal maestro Stefano Raponi, coadiuvato dal maestro Massimiliano Romano, e si avvale del patrocinio dei comuni che ospitano di volta in volta l’evento con il supporto degli sponsor Biliardi Raponi, Officine Ceccacci, Oc Progetti. Per avere ulteriori informazioni sulla manifestazione si può visitare il sito ufficiale www.carosofestival.it oppure chiamare il numero telefonico 328.2729468.