Forte: “A Latina il primo ‘Spazio attivo’ per incentivare innovazione e lavoro”

Enrico Forte

“Latina sarà una delle prime province del Lazio ad inaugurare, già dal prossimo autunno, lo sportello Spazio Attivo, il network regionale di servizi alle imprese, ai cittadini e agli enti locali. La Regione Lazio conferma quindi il suo impegno nel supportare giovani, aziende e amministrazioni nell’offerta di servizi orientati ad uno sviluppo innovativo dei territori“. Lo annuncia il consigliere regionale del Partito Democratico Enrico Forte dopo la pubblicazione della delibera di Giunta Regionale n. 393 del 28 luglio 2015 che da il via libera al progetto.

“Un servizio a 360 gradi, una porta aperta sulle opportunità regionali ed europee: per la prima volta – spiega Enrico Forte – verrà istituito un luogo unico dal quale si potranno attingere tutte le informazioni utili a cogliere nell’ambito della formazione, dello sviluppo di imprese innovative, orientamento universitario, incontro tra domanda e offerta di lavoro unificando tutto ciò che fino ad oggi era di difficile fruizione e che ora diventa, invece, alla portata di tutti. Il progetto – aggiunge il consigliere del Pd – crea un raccordo tra Regione, enti locali, imprese, consorzi industriali, università e centri di ricerca per razionalizzare l’offerta dei servizi a favore della competitività dell’economia. Latina diventa dunque protagonista di questo importante progetto pilota che l’amministrazione regionale ha pensato per l’innovazione sociale e la sperimentazione di modelli produttivi innovativi: Spazio Attivo ricomprenderà varie attività trasversali che vanno dallo Sportello Europa, alle strutture per il lavoro PortaFuturo, agli incubatori di imprese, anche innovative, ai FabLab e spazi di Coworking; a questo si aggiungeranno anche attività per la partecipazione e l’animazione territoriale e lo svolgimento di percorsi formativi. Saranno inoltre disponibili servizi di supporto all’internazionalizzazione delle imprese, servizi di assistenza agli enti locali e di networking. Si tratta di uno strumento certamente innovativo – conclude Forte – che potrà supportare enti ed imprese della nostra provincia ma anche semplici cittadini nel percorso di rilancio economico verso un nuovo sviluppo del territorio”.