Lunedì 3 agosto, dalle ore 21.15, presso il teatro di Pozzo Dorico, la sezione Avis di Cori, nell’ambito del Latium World Folkloric Festival – Musiche e Danze popolari del mondo per una cultura della Pace – CIOFF® International Festival, presenterà la 5^ edizione de «La Nota Rossa». Una serata di musica e sensibilizzare alla donazione del sangue, ancor più necessaria in estate, quando le raccolte calano e il fabbisogno cresce.
Nella suggestiva cornice scenografica del centro storico di Cori valle, «Scenaperta» per il Classico Concerto Bandistico ‘Augusto Panizza’ Città di Frascati, diretto dal M° Giuseppe Cimini, storica banda fondata sul finire del 1800 sotto la direzione del M° Augusto Panizza (Roma, 1865 – Frascati, 1919). Tra le due Guerre ebbe la forza di ricostituirsi sotto la guida del M° Guido Gentili e rimase in attività fino al 1973 quando ne ha assunto la direzione il M° Giuseppe Cimini.
L’evento si inserisce nel programma nel XXXI anno di attività dell’Avis Cori, costituita nel 1984 da alcuni volontari, già donatori di sangue, che si organizzarono per rifondare questa realtà, oggi orgoglio e patrimonio della città. L’obiettivo è sempre stato quello di promuovere la solidarietà tra i cittadini, soprattutto fra i più giovani, attraverso la donazione del sangue per la vita di chi ne ha bisogno.
In questi tre decenni l’Avis Cori ha raccolto tantissimo sangue ed ha sviluppato una coscienza sociale, diffondendo un sentimento di altruismo. Attraverso l’esperienza del dono, ma anche con iniziative culturali e progetti di informazione e formazione nelle scuole. Ha reso la comunità più umana e più sana, dato che i donatori si sottopongono periodicamente a controlli sanitari. Un’opera di elevato valore morale e civile, che fa bene agli altri e a se stessi.
La giornata di lunedì sarà aperta in mattinata, alle ore 10 nell’anfiteatro dei giardini di Piazza Signina, dal Traditional Games Day, il workshop sulla rivalutazione dei giochi popolari, al quale parteciperanno gli artisti internazionali e i bambini locali, oramai di diverse etnie. Dalle ore 23.50 alle 3, a Piazza Sant’Oliva, infine, Gioventù del Mondo in Festa. Info e contatti: + 39 347 054 71 81 – latiumfestival@yahoo.it – www.latiumfestival.it