Martedì mattina con il traghetto Maria Maddalena, un consistente numero di opere l’arte de “Lo Stracquo” da Ponza hanno preso la rotta per l’isola di Ventotene. Saranno esposte, insieme a opere di nuovi artisti, presso la struttura polivalente comunale dove la mostra resterà aperta dal 7 agosto al 27 settembre e godrà del patrocinio del Comune di Ventotene e del sostegno della Riserva Marina e della Comunità di Arcipelago.
La rassegna, come l’anno scorso, sarà curata dall’Associazione Cala Felci di Ponza in collaborazione con l’associazione ventotenese La Mongolfiera. Lungo tutto il periodo dell’evento, una serie di appuntamenti culturali come conferenze, presentazioni di libri e concerti di vario genere musicale, arricchiranno e animeranno le serate de “Lo Stracquo”. Una formula già felicemente collaudata la scorsa estate a Ponza e che indusse ben 4.500 persone a visitare la rassegna di opere d’arte allestita nei “Cameroni dei Confinati”. E per una singolare coincidenza anche la sala che ospiterà la rassegna ventotenese è dedicata ai Confinati Politici.
Per l’occasione l’artista Publia Cruciani le cui performances sono state già ammirate a Ponza l’anno scorso, è in arrivo sull’isola ed è pronta a realizzare un’opera dedicata a Santa Candida.