CGIL, CISL e UIL, presentata la Piattaforma contrattuale dell’Edilizia per la provincia di Latina

È stata presentata in data odierna la Piattaforma per il rinnovo del Contratto provinciale dell’Edilizia che interessa circa 6 mila lavoratori della provincia di Latina.

In una situazione in cui, nel nostro territorio, nell’ultimo triennio si è avuta una flessione di 2.561 lavoratori regolari, 382 aziende, 2.425.252 ore lavorate e oltre 20 milioni di massa salari, il rinnovo del Contratto di II livello territoriale, può essere, da una parte, occasione di drenaggio alla deriva economica, e dall’altra, di contrasto all’illegalità che sempre più sta riprendendo vigore all’interno dei cantieri edili. Unitariamente, le Federazioni di categoria degli edili della provincia di Latina di CGIL, CISL e UIL, hanno oggi inviato alla sezione di Latina dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance), un corposo documento con le rivendicazioni della Categoria.


La grande novità di questa tornata contrattuale (2015-2018), è che la Piattaforma ha una struttura identica per tutte le provincie della Regione Lazio. Naturalmente in ogni singola provincia vi sono delle peculiarità legate alla storia contrattuale del territorio. Le linee guida della Piattaforma riguardano sostanzialmente il mantenimento dei livelli retributivi dei lavoratori rispetto alla situazione inflazionistica e l’incremento di alcuni istituti quali l’indennità di mensa, di trasporto e altre ancora che possono contribuire alla tenuta del potere d’acquisto dei salari.

Le Organizzazioni sindacali, consapevoli della grave situazione economico-finanziaria attuale, hanno anche prospettato alle controparti una serie di interventi atti al mantenimento degli Enti bilaterali del settore, Cassa edile e Ente scuola edile – Comitato Paritetico Territoriale, senza incidere sulle prestazioni erogate sia ai lavoratori che alle imprese.

“Il nostro obiettivo”, spiegano Salvatore Pastore della Feneal-UIL, Francesco Rossi, della Filca-CISL e Ezio Giorgi della Fillea-CGIL, “è quello di chiudere il Contratto entro il 30 settembre, nella piena soddisfazione dei lavoratori che rappresentiamo”.