Giovedì 30 Luglio 2015, alle ore 18, il quarto Consiglio comunale di Cori del 2015, il ventitreesimo della seconda legislatura Conti. Cinque i punti all’ordine del giorno che prevedono l’approvazione di altrettante proposte di deliberazione aventi ad oggetto: ‘Modifica del Regolamento TOSAP – occupazione temporanea’; ‘Imposta Municipale Propria: approvazione aliquote e detrazioni’; ‘Tributo Servizi Indivisibili – TASI: approvazione aliquote e detrazione 2015’; ‘Modifica del Regolamento IUC’; ‘Approvazione del Regolamento per la gestione dei parcheggi non custoditi a mezzo pagamento corrispettivo’.
L’ultima Assemblea del 4 Giugno si era conclusa con il via libera (11 favorevoli e 3 astenuti) alla rinegoziazione dei prestiti concessi ai Comuni dalla Cassa Depositi e Prestiti. Sono stati rinegoziati 43 mutui, ad un tasso d’interesse annuo inferiore a quello attuale di circa l’1%, allungando di dieci anni il periodo di ammortamento. Una strategia più conveniente per il Comune, che ha potuto così recuperare all’incirca 56mila euro.
10 voti favorevoli, 3 contrari e 1 astenuto invece per il Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi reso necessario dall’entrata in vigore del D.Lgs. 118/2011, che detta nuove disposizioni per l’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi. La riforma ha l’effetto di pulire i conti approvati con il consuntivo 2014 attraverso la svalutazione di tutti quei crediti che, a partire dal 2000, continuavano ad essere mantenuti in bilancio nonostante le difficoltà ad incassarli delle varie amministrazioni che si sono succedute. Da oggi in poi il bilancio dovrà essere redatto solo in base al criterio della cassa, che non consentirà più alle amministrazioni di accumulare crediti difficilmente incassabili.