«È con soddisfazione che annuncio l’ingresso di Francesco Buompane all’interno del NCD provinciale come coordinatore dei circoli provinciali» dichiara il segretario provinciale del partito Enrico Tiero. «Riteniamo – continua – fortemente importante il suo entusiasmo e siamo sicuri che riuscirà ad ottenere ottimi risultati anche per la città di Latina. La nomina di Francesco Buompane è perfettamente in linea con il cambio di passo che il NCD e tutta la sua squadra ha deciso di imporre al partito, dando spazio al rinnovamento e premiando l’impegno e le capacità dimostrate sul campo. Si tratta, questo, di un esempio significativo di buona politica che non si limita a proclamare i principi del ricambio generazionale, del merito e delle competenze ma che li pratica nelle sue scelte concrete. Siamo certi che Francesco darà un grande contributo al lavoro dell’esecutivo provinciale». «Sono molto contento – dichiara Gianluca Di Cocco, coordinatore comunale del NCD – della scelta di nominare nell’esecutivo provinciale il giovane Francesco Buompane, un imprenditore sempre attivo nel nostro territorio, che ha in sé la giusta esperienza di chi ha vissuto sempre in prima linea e che sarà sicuramente un valore aggiunto per il capoluogo pontino. Sono convinto che Buompane sarà un punto di riferimento per la paziente attività di raccordo fra tutti i circoli provinciali e per il contributo competente che saprà fornire. La sua nomina è la riprova della qualità del lavoro che l’NCD provinciale, anche in vista delle prossime amministrative, sta mettendo in campo in favore dei giovani dirigenti, quei giovani che saranno sicuramente vincenti nel 2016».
Soddisfazione di Francesco Buompane per il nuovo ruolo: «Desidero in primo luogo – commenta – ringraziare il segretario provinciale del NCD, Enrico Tiero, che ha espresso la sua fiducia nei miei confronti. Doveroso, inoltre, ringraziare anche il coordinatore comunale Gianluca Di Cocco per il suo sentito benvenuto nella famiglia del NCD. La nomina al “Coordinamento dei circoli provinciali” è un ruolo che accetto con soddisfazione, vista l’importanza della gestione del nostro patrimonio, ovvero i tesserati del nostro partito. Saranno loro i veri protagonisti dei risultati delle competizioni politiche.
Provenendo dal mondo dell’impresa, per deformazione professionale mi sento di dire che ricoprirò questa funzione con attenzione costante alla comunicazione interna di visione, missione e valori, in relazione e in sinergia con i Presidenti dei Circoli. Il Circolo di partito, per come lo intendo, dovrà essere quello che era una volta la circoscrizione comunale, dove c’erano i consiglieri di riferimento che stavano a stretto contatto con i cittadini, ascoltavano le problematiche del quotidiano nei quartieri e poi trasferivano le loro richieste attraverso delle mozioni in consiglio comunale. Comprendo che tutto questo non si costruisce in un batter d’occhio, ed è per questo che non ho intenzione di rimandare alla fine dell’estate, ma inizierò a lavorare dal primo giorno utile e quindi da adesso».