Tra folklore internazionale e “sfide al vuoto”: tre giorni di appuntamenti a Rocca Massima

Veduta aerea di Rocca Masisma

Tre giorni di grandi appuntamenti, a partire da domani, a Rocca Massima. Domani sera, venerdì 24 luglio, alle ore 21 il più alto comune dei Lepini si trasformerà in un “ombelico del mondo” accogliendo giovani di varie nazionalità.

Oltre 100 giovani provenienti dal Messico, Senegal e Macedonia porteranno la loro arte e cultura nelle piazze, vie e palazzi della Rocca per condividere balli e canti in una bella esperienza di scambio culturale e soprattutto di socializzazione. Sabato 25 luglio alle ore 18,30 farà tappa presso Piazza Secondo Mariani il Festival della Complessità che fino a tutto agosto toccherà 15 comuni dei Monti Lepini.


A Rocca Massima il convegno verterà, non a caso, sul tema “Il volo nel vuoto: un’illusione della complessità” con la partecipazione dell’economista Paolo Ciofi, del senatore Maurizio Calvi, del docente universitario e direttore scientifico del festival prof. Alessandro Ceci, del sindaco Angelo Tomei, per discutere dell’attuale vuoto di classe dirigente in questo periodo di complessa transizione del sistema politico italiano ed europeo. Al termine è previsto un buffet di prodotti locali curato dall’Associazione Giovani Rocca Massima che ha collaborato con il Comune rocchigiano per l’organizzazione della manifestazione.

Appuntamento finale di questo week end non poteva essere che con Flying in the Sky, l’ormai celebre attrazione turistico-sportiva di Rocca Massima più volte oggetto di attenzione dei media nazionali, recentemente ospite anche del programma “Effetto Estate” in onda su Rai 1 come esempio di strumento per vincere le fobie personali. Domenica, dalle 19, sarà possibile sfidare la paura del vuoto rimanendo, contemporaneamente, incantati da un panorama come non è mai stato possibile ammirarlo prima.

In collaborazione con il noto marchio di birra Ceres, infatti, il “Volo del falco pellegrino” più lungo del mondo e alla velocità massima di 150 kmh, potrà essere effettuato in notturna e ripreso da una telecamera montata sul casco così da poter rivivere l’adrenalinico momento più volte anche a casa o con gli amici. L’attesa del volo notturno sarà allietata dall’Apericena del Bar Volo con la musica live della Rino Gaetano Cover Band ed altre sorprese.