Anxur Festival 2015: verso l’inaugurazione

Tutto è pronto per l’inaugurazione dell’edizione 2015 dell’Anxur Festival, nella suggestiva location della spiaggia di Levante sul Lungomare Matteotti, dal 24 al 26 luglio 2015. La manifestazione musicale si è affermata come uno degli eventi cardine del nostro territorio. Il festival, nato dall’omonima associazione e patrocinato dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Latina, dà l’occasione al pubblico di assistere alle esibizioni dei nomi più altisonanti della musica italiana e internazionale. L’ingresso è completamente gratuito.

L’apertura si svolgerà domani, alle ore 18, con la presentazione delle associazioni sportive per i bambini: Beach Soccer School, Academy Terracina, Pro Calcio Terracina, Anxur Terracina, Basket 40.0, Futura Pallavolo, Volley Terracina. Ad ognuno dei partecipanti verrà consegnato un piccolo gadget. Un momento che vuole sottolineare l’importanza fondamentale che la musica riveste come motore e centro di aggregazione. Alla cerimonia parteciperà anche Meg, l’artista di punta di questa serata, che a partire dalle 22.30 si esibirà sul palcoscenico della kermesse. Artista poliedrica che non ha bisogno di presentazioni, ex dei 99 Posse, una carriera solista che la vede salire sui palchi di tutta Europa, voce incantevole, testi impegnati e collaborazioni prestigiose (Tiromancino, Roy Paci, Subsonica, Zu, Elio e Le Storie Tese), arriverà sotto il severo sguardo del Tempio di Giove Anxur con il suo nuovo lavoro “Imperfezione”. Ricordiamo, inoltre, che la serata di domani sarà aperta dagli One Last Project (giovanissima band terracinese che ha vinto il Live Contest dell’Anxur Festival) e – dopo Meg – gli Apes On Tapes.


Un evento che si preannuncia quindi di eccezionale livello artistico, musicale, culturale e sociale. Una kermesse che ha già dimostrato tutta la sua freschezza e il suo enorme potenziale già nelle precedenti due edizioni e che si può dire, a buon diritto, di essere entrata nel pantheon delle manifestazioni musicali in provincia di Latina, ma la cui fama supera già i confini locali. Il pubblico presente potrà ascoltare tanta buona musica dal vivo sotto le stelle, godere della bellezza paesaggistica offerta dalla Spiaggia di Levante e dal Lungomare di Terracina, nonché dalla splendida cornice di Monte S. Angelo, e di un mare che anche di notte non nasconde tutto il suo fascino.