Dopo l’esperienza del Theatrino e del Pop Music & Culture, degli esami relativi alla certificazione del Trinity College London, dell’incontro con il rapper Jason Levine, come logica conclusione del Macroprogetto verticale di Lingua Inglese, approvato dagli organi della suola preposti e tenacemente sostenuto dal Dirigente Scolastico prof. Marco Scicchitano, si è svolto nel pomeriggio di venerdi 17 luglio, presso la sede della Scuola Superiore del “Giulio Cesare” di Sabaudia, il Final Show del City Camp 2015 che ha visto protagonisti ragazzi dai 7 ai 15 anni di età.
Divisi in tre gruppi con i tutors Lorena Russi (New York), Kara Christine Halfaker (Florida) e Noah Reeve Kienapple (Toronto-Canada), aiutati dagli Helpers Volontari Andrea Giordano, Mariasole Giusti, Gaia e Alessandro Scuderi, gli alunni della scuola hanno dimostrato come un approccio ludico alla lingua straniera alla loro età possa essere efficace per creare quella curiosità necessaria ed indispensabile ad ogni forma di apprendimento.
Sorpresi ed entusiasti i genitori ascoltavano i loro figli esprimersi in lingua inglese con una certa naturalezza, compresi nel loro ruolo di protagonisti ma, allo stesso tempo, poco timorosi nell’esprimersi in una lingua che non era la loro. Ecco, proprio questo dimostra l’efficacia del metodo R.E.A.L. portato avanti dall’Associazione ACLE di cui il City Camp è solo una delle tante possibili e molteplici attività, un metodo che porta i ragazzi ad esprimersi senza troppi timori ed a vedersi gratificati continuamente come ricompensa per gli sforzi/progressi compiuti.
Molto apprezzata la presenza del Vicesindaco, l’assessore Felice Pagliaroli, che non ha mai fatto mancare il patrocinio dell’Amministrazione comunale fin dal primo Camp del “Giulio Cesare” oramai cinque anni fa. Nel suo discorso l’assessore ha sottolineato la vicinanza dell’amministrazione ogni volta che vengono effettuate manifestazioni culturali e formative come queste, ha ringraziato la scuola che offre queste opportunità agli alunni, ha lodato i piccoli protagonisti per la loro performance, ha ringraziato i genitori perché supportano i loro figli in queste scelte così importanti per la loro preparazione culturale, nonché le proff.sse Carelli e Natoli che ogni anno, come Camp Directors, si occupano del progetto rendendosi disponibili alla sua realizzazione.
Al termine, tra gli applausi per i ragazzi, fotografati nel ricevere le certificazioni del livello conseguito, ringraziando tutti i convenuti per la partecipazione e per il lavoro svolto, le Camp Directors hanno consegnato ai tutors materiale informativo del Parco Nazionale del Circeo, agli helpers la certificazione utile ai fini del credito scolastico ed all’assessore un piccolo gadget con lo slogan del Camp da loro coniato: “Success is…working together!”