L’estate entra nel vivo e Formia, città da sempre legata al mare, si appresta a vivere un intenso periodo di sport all’insegna della vela e della marineria. Il fermento ruota attorno al Circolo Nautico Caposele, club velico con quasi mezzo secolo di tradizione alle spalle. Archiviati il III Trofeo Peppe Capolino e gli appuntamenti dedicati alle derive (allenamento della nazionale juniores 470 e clinic Optimist tenuti dal talentuoso Mattia Pressich), la società formalina è ora focalizzata sull’Italian Sailing Champions League, la grande sfida tra club di tutta Italia, che domani prenderà il via al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli. Il Circolo Nautico Caposele è infatti entrato nel neonato Campionato di “lega” della vela, che raccoglie i migliori 18 circoli d’Italia. La Lega Italiana Vela, promossa da Circolo Canottieri Aniene e Reale Yacht Club Canottieri Savoia, tramite il campionato selezionerà i migliori team per rappresentare l’Italia nella Sailing Champions League, in programma a Porto Cervo per il prossimo settembre.
Alle regate di Napoli, corse con imbarcazioni modello Este 24, la rappresentativa formiana correrà con il patrocinio del Comune di Formia (la barca è stata battezzata Città di Formia) e sarà formata dal team manager Alessandro Rossini, direttore sportivo del club, Frederic Roncone, Vittorio Guglielmo, Cristian Vettraino e Luca Baldino che correrà con la fascia di capitano.
Dal Tirreno all’Adriatico dove, dal 25 al 29 agosto toccherà nuovamente a Baldino rappresentare la città di Cicerone alla “Delta Motors Cup – Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura” (Civitanova Marche, 25 – 29 agosto 2015), in cui ha iscritto il suo “Vlag“, il Vismara 34′, già noto ai tifosi locali per aver conquistato, nei mesi scorsi, il Trofeo Punta Stendardo, un secondo posto al Trofeo Porti Imperiali e un prestigioso terzo piazzamento overall alla blasonata Tre Golfi.
Nel Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura di Civitanova Marche da segnalare anche il coinvolgimento del formiamo Costanzo Villa, giudice di regata di livello internazionale, che rivestirà il ruolo di presidente del Comitato di Regata.