Ieri la presentazione del nuovo portale web del SUAP di Cisterna

E’ stato presentato ufficialmente ieri pomeriggio il nuovo portale web dello Sportello unico alle attività produttive del Comune di Cisterna. Presso l’aula consiliare del Palazzo dei servizi, a partire dalle 18, utenti e professionisti si sono riuniti per assistere al varo dell’innovativo strumento tecnologico. Terminato il countdown attivo già da diversi giorni sul banner del sito web comunale, il nuovo portale si è mostrato a tutti col suo stile semplice, intuitivo e funzionale. E’ stato il responsabile del Servizio Suap, l’architetto Gisleno Moretti, a spiegare praticamente le possibilità offerte dalla nuova tecnologia pensata per velocizzare le pratiche e raccordare gran parte delle esigenze del mondo produttivo locale.

Non a caso, lo slogan della presentazione è stato “Nati per rendere le cose semplici”; ed è proprio questo il senso della rivoluzione attuata dal SUAP di Cisterna: semplificazione delle procedure, unificazione dei modelli, far corrispondere a domande precise risposte precise, univoche, senza ambiguità. In altre parole, aiutare concretamente industriali, commercianti, artigiani, agricoltori, agronomi, imprenditori e professionisti a lavorare meglio e più facilmente.


L’evento pubblico si è aperto con le parole del sindaco Eleonora Della Penna che ha elogiato l’operato del personale del Suap e di tutto il gruppo operativo che ha lavorato al nuovo portale web: “Si tratta di un’innovazione a cui abbiamo dato impulso per superare gli ostacoli che troppe volte operatori e professionisti incontrano sulla loro strada lavorativa – ha detto il primo cittadino di Cisterna – Abbiamo tolto di mezzo un bel pò di burocrazia e dato agli uffici, come indirizzo generale, quello di potenziare le loro capacità di ascolto. Perché deve essere questo l’obiettivo fondamentale, creare un colloquio sereno con il cittadino, risolvere le questioni che pongono senza creargliene altre”.

E’ intervenuto anche l’assessore al SUAP, Teseo Cera, che nel ribadire tutto l’apprezzamento dell’amministrazione comunale per il personale del SUAP ha fatto riferimento anche al nuovo clima positivo che si respira all’interno del suo settore: “Rilevo un grande entusiasmo all’interno di questo gruppo di lavoro, in parte rinnovato. L’evoluzione del portale web è l’espressione di questa nuova energia, un’innovazione che rende il servizio finalmente attuale ed accessibile. Si tratta della prima fase di un percorso già programmato che porterà ad altre importanti novità che alzeranno gli standard qualitativi del SUAP oltre ad aumentare sensibilmente l’indice di soddisfazione degli utenti”.