Impianto di mitilicoltura a Scauri, la posizione dell’Amministrazione Comunale

Allevamento di mitili

In merito alla questione dell’impianto di mitilicoltura progettato a Scauri, nel tratto di mare antistante il Parco Regionale ed il Monte d’Oro, l’Amministrazione Comunale di Minturno, tramite l’Assessore al Demanio Marittimo Vincenzo Fedele, comunica la propria posizione, preannunciando l’adozione di un’apposita delibera da parte della Giunta Graziano.

“Sono stati considerati – sottolinea l’assessore Fedele – il carteggio esistente tra Regione Lazio e Capitaneria di Porto di Gaeta e la documentazione, munita dei pareri espressi dalla Capitaneria con le relative prescrizioni e la formale richiesta di coinvolgimento della Direzione generale per la pesca e l’acquacoltura del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti nonché degli enti di competenza per valutazioni ambientali, paesaggistiche ed archeologiche. L’Amministrazione ritiene, in linea di massima, di non rilevare atti che possano indurre a formulare un parere positivo sul progetto in questione”.


In seguito ad un approfondimento effettuato da me in sinergia con l’Ufficio Demanio – aggiunge l’Assessore Fedele – è emerso, inoltre, che lo stesso specchio acqueo prospiciente il Monte d’Oro è stato già classificato dalla Direzione salute ed integrazione socio-sanitaria della Regione Lazio come idoneo alla pesca di molluschi vivi (cannolicchi e telline). Pertanto, anche al fine di non danneggiare la categoria dei pescatori, che opera in quell’area, il Comune non ritiene di dover favorire una sovrapposizione di attività in tale parte della costa scaurese. Da qui la volontà di coinvolgere i vari enti per la successiva istruttoria e la definizione della pratica”.