Mettono in salvo due famiglie dall’inferno di fuoco di sabato scorso a Suio. Sono i giovanissimi volontari della A.E.G.O. Castelforte, c’erano anche loro nello spaventoso incendio di sabato scorso che ha distrutto oltre 10 ettari di bosco. Questa volta però le fiamme erano vicinissime ad alcune abitazioni, praticamente a pochi metri dall’ingresso. Quelle maggiormente coinvolte sul Monte Natale. Qui il pericolo più grande.

Commenta Umberto Somma, vent’anni, ma esperto in come procedere in questi casi, e quell’emergenza che stava divorando la montagna, ancora una volta fa prevalere prepotentemente in lui il richiamo di scendere in prima linea per difendere l’ambiente: “Sono cose che si verificano spesso per noi è normale. Non sono l’unico ragazzo del gruppo, ma nell’associazione di Protezione Civile ci sono altri ancora più piccoli di me - continua Umberto -. Anche i residenti ci hanno aiutato a spegnere le fiamme, tutta la famiglia, animali compresi si erano radunati nell’abitazione, mentre abbiamo cercato di fare il possibile per arginare il rogo e alla fine ci siamo riusciti”.
Fumo e fiamme ostacolavano le operazioni di salvataggio, ma alla fine dopo ore di lotta i ragazzi sono riusciti ad evitare che le fiamme coinvolgessero l’abitazione. Poteva essere una tragedia. I Vigili del Fuoco erano impegnati a raggiungere le zone più alte della montagna dove le fiamme stavano divorando tutto. Alcuni residenti presso altre strade di Suio Alta sono stati evacuati. L’incendio è partito intorno alle 10 del mattino ed è stato domato solo intorno alle 22 di sera, con l’intervento anche degli uomini della Forestale per accertare il punto da cui ha preso origine. Secondo le prime ricostruzioni infatti in via Monte Pecoriello è iniziato tutto.
Anche a Santi Cosma e Damiano sono arrivati i fumi della combustione, molti i residenti che hanno accusato problemi di respirazione: “Non possiamo andare avanti così! Sabato ci siamo sentiti avvelenati da questo fumo, non riuscivamo a respirare”. Intanto dal Comune di Castelforte si comunica che entro la fine di luglio tutto sarà pronto per il distaccamento dei Vigili del Fuoco.