Il carosello corese in festa prosegue a Porta Ninfina

La staffetta festaiola, aperta lo scorso fine settimana da Porta Romana, fa tappa a Porta Ninfina. L’appuntamento, per i contradaioli e tutti gli amanti della buona cucina casareccia, è presso la taverna rionale allestita nell’area dell’ex campeggio di Stoza, dove sabato 11 e domenica 12 Luglio, dalle ore 21:00, verrà imbandito il convivio rinascimentale, allietato da musica e folklore. Il Rione rossoblu, posizionato nella parte del paese che guarda verso Ninfa, il cui stemma riproduce un castello ed un ponte e di motto fa «Viribus Unitis», si estende dall’inizio di Via Ninfina fino al Complesso di Stoza, dall’inizio di Via dell’Unità sino alla fine di Via Laurienti e da Piazza Ninfina fino all’Ospedale S.Maria degli Infermi.

Diversi i luoghi e le testimonianze di valore storico, artistico ed architettonico che contraddistinguono questa Contrada: le Chiese di San Michele, della Madonna del Pianto e di San Salvatore; l’area del foro e il Tempio di Castore e Polluce; Pozzo Dorico, le Sipportica, Il Ponte della Catena e il Castello di Santa Margherita. È la squadra che ha vinto il maggior numero di palii, 24, 14 Madonna del Soccorso (1937, 1952, 1971, 1993, 1996, 1997, 1999, 2001, 2004, 2005, 2006, 2009,  2011, 2014) e 10 Sant’Oliva (1994, 1995, 1996, 2003, 2004, 2005, 2006, 2008, 2009, 2010). I drappi saranno esposti al pubblico nell’adiacente sede del Comitato di Porta Ninfina.


Le cene saranno animate dalla musica dal vivo dei ‘Clima’ e dall’esibizione degli Sbandieratori Leone Rampante di Cori. Tutto si svolgerà sotto lo sguardo attento del Priore Franco Calabresi e della Priora Daniela Cioeta e della quaterna di cavalieri formata da Toselli Massimo, Toselli Marco, Martufi Giovanni e Agostinelli Umberto. Tra gli ospiti anche i Priori e le Priore di Porta Romana e Porta Signina.

I forestieri simpatizzanti, inoltre, verranno iniziati col famoso battesimo di porta: il capitano in costume, dopo aver recitato la formula rituale alla quale dovranno seguire tre “lo giuro”, bagnerà la testa del nuovo contradaiolo con l’acqua della fontana di piazza Ninfina. Le feste di porta termineranno il prossimo weekend (18-19 Luglio) con la Festa di Porta Signina