Palazzo Caetani gremito per il 25° anniversario della banda musicale

C’era il pubblico delle grandi occasioni domenica scorsa a Palazzo Caetani. Il concerto della banda musicale “Città di Cisterna” ha richiamato presso il cortile dell’edifico, simbolo della città, centinaia di persone. D’altronde si trattava di un’occasione speciale, il 25esimo anniversario dalla fondazione del gruppo musicale cisternese che in questi anni ha saputo diventare una vera e propria istituzione cittadina.

Uno spettacolo musicale che ha entusiasmato tutti grazie anche alla scelta di un repertorio molto eterogeneo: un’ampia carrellata di generi che ha compreso brani pop, rock, di musica classica e colonne sonore cinematografiche, oltre alle composizioni originali per banda. Due ore estremamente gradevoli, insomma, scandite – oltre che dalle note dei musicisti diretti dal maestro Secondino De Palma – anche dalla professionale presentazione di Tonino Bernardelli. Per l’occasione si sono riuniti alla formazione attuale anche altri membri storici della banda cittadina, oltre ai musicisti della bande gemellate di San Felice Circeo e Sonnino.


Presenti anche l’ex sindaco Alfio Cicchitti, il Primo cittadino che 25 anni fa tenne a battesimo la fondazione della banda “Città di Cisterna”, nonché diversi rappresenti dell’amministrazione comunale fra i quali l’assessore Teseo Cera ed il sindaco Eleonora Della Penna.

“La banda è un punto di riferimento importante per la nostra città – ha detto il sindaco Della Penna – non solo dal punto di vista culturale e identitario ma anche sociale. Oltre all’attività musicale pubblica, infatti, essa si occupa dell’approccio allo strumento di molti giovanissimi. Per questo la nostra amministrazione comunale ha intenzione di sostenere in maniera sempre più significativa l’attività di questa apprezzabile realtà. Sono inoltre molto felice – ha aggiunto il Primo cittadino – che l’evento di stasera si sia svolto nella splendida cornice del cortile di Palazzo Caetani, recentemente ristrutturata grazie ai progetti del Plus. Vogliamo che questo posto si prenda il ruolo che gli spetta, ossia quello di punto nevralgico delle iniziative culturali cittadine. Come Palazzo Caetani, stiamo cercando di riqualificare anche un altro palazzo simbolo di Cisterna, quello dell’ex Comune verso il quale abbiamo previsto degli interventi per sistemare la facciata e l’orologio”.