Le attività estive per i minori promosse dalle Politiche Sociali di Norma

Il settore delle Politiche Sociali del Comune di Norma anche quest’anno propone due servizi: “Obabaluba” (dal 15 giugno al 7 agosto) e “Barbapapà” (dal 3 luglio al 30 agosto), Centri di Aggregazione per minori che offrono attività educative anche durante il periodo estivo.

Centro_Estivo_Obabaluba“Obabaluba” è rivolto sia ai bambini dai 6 ai 9 anni (lunedì e mercoledì, dalle 9.30 alle 12.30) sia ai ragazzi dai 10 ai 15 anni (martedì e venerdì, dalle 10.00 alle 13.00). È un servizio che adempie un progetto distrettuale focalizzato sugli interventi educativi territoriali, grazie all’impegno di educatori professionali – coordinati dalla Cooperativa Sociale “Ninfea” – e alla supervisione dello psicologo del Comune.


“Barbapapà” – servizio di animazione estiva promosso per il quarto anno consecutivo – promette attività durante tutti i fine settimana di luglio, a partire dalle 20.30, ma anche un agosto pieno di appuntamenti: più di trenta serate con l’Associazione culturale educativa e ricreativa “L’Isola che non c’è”. Il servizio si rivolge a bambini dai 3 ai 9 anni e prevede sia progetti strutturati sia parentesi estemporanee, integrando possibilità formative a semplici esperienze ludiche.

Entrambi i servizi usufruiscono dei locali messi a disposizione dal Comune di Norma, presso la Scuola d’Infanzia in via Boezio Zaralli, ed è possibile fare richiesta d’iscrizione ai Centri recandosi direttamente in loco, negli orari previsti dalle attività.

“Anche quest’anno sono orgogliosa di annunciare la riapertura di due servizio che, ogni volta, ci danno grandi soddisfazioni. – commenta Nadia Dell’Omo, consigliera delegata alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione –. I nostri giovani partecipano con entusiasmo e le famiglie non hanno bisogno di sobbarcarsi di alcun onere economico: la soluzione perfetta per garantire ai ragazzi un’estate divertente e al contempo educativa”.

Per ottenere ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web del Comune di Norma (http://www.comune.norma.lt.it/), chiedere delucidazioni all’ufficio Politiche Sociali dell’Ente oppure telefonare al numero 0773.352820-352821.