Dissequestrato il 24Twentyfour Beach

Esulta il 24Twentyfour Beach. Il provvedimento emesso dal Gip Cairo premia il lavoro svolto da Rino Polverino e dal suo entourage, disponendo il dissequestro della struttura alla quale erano stati apposti i sigilli nella giornata di lunedì. Il provvedimento, emesso mercoledì, è stato notificato ieri mattina e nel pomeriggio sono stati rimossi i sigilli.
“Questo provvedimento – commenta l’avvocato Pescuma – dimostra che abbiamo operato in regola sia con la normativa urbanistica che con il vincolo paesaggistico”. Sull’area – che si trova in prossimità del parcheggio Vasco de Gama – si era provveduto ad installare strutture amovibili e di facile rimozione in regola con quanto stabilito dall’articolo 6 del Testo Unico sull’Edilizia. Quanto al vincolo paesaggistico, invece, il titolare ha acconsentito purchè alla scadenza dei 90 giorni tutto torni alla normalità. “Siamo contenti, più che altro perché su quel terreno, nel corso del tempo, era stato fatto di tutto – continua l’avvocato Pescuma – basti pensare che quando il Suap ci ha dato l’autorizzazione, siamo stati obbligati a bonificare l’area e per farlo abbiamo lavorato tantissimo, caricando ben 42 camion di asfalto. Stiamo parlando di posti antropizzati, montagnole dove l’intervento umano è stato palese nel corso del tempo e dispiace che sia tutto demandato ad un discorso di interpretazione”.
Rimossi i sigilli, il 24Twentyfour Beach è pronto ad aprire. L’inaugurazione, però, non avverrà già in questo fine settimana. Si attende, infatti, la riunione della Commissione Pubblici Spettacoli per verificare la corrispondenza della struttura a tutti i requisiti di legge.