Con la collaborazione dell’Ente Regionale Parco dei Monti Aurunci, l’Associazione Airone realizza nella Riserva progetti di tutela ambientale e sociale, di sviluppo ecosostenibile del territorio, di tutela e valorizzazione del patrimonio naturalistico e storico-culturale, di didattica ambientale e turismo sostenibile, nonché visite guidate, escursioni, campi scuola, laboratori socio-educativi e ricreativi.
Telecom Italia ha ricevuto circa 100 progetti che sono stati sottoposti ad un’accurata attività di selezione per arrivare a sceglierne 15 (5 ad area), considerati più coerenti con lo spirito dell’iniziativa. Ape dell’Airone è l’unico progetto della provincia di Latina ospite sulla piattaforma wedo ed è la prima esperienza di crowdfunding realizzata dall’Associazione.
Il presidente dell’associazione e responsabile del progetto APE, dottoressa Anna Zungri, il commissario del Parco, Michele Moschetta, e il Direttore Giuseppe Marzano ritengono importante l’iniziativa di crowdfunding di Telecom e il progetto APE per lo sviluppo sostenibile del territorio e la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturalistico, culturale e storico-archeologico.
Sono soddisfatti del risultato raggiunto fin ora con questa prima esperienza di crowdfunding grazie al team di Airone, il supporto del CESV (Centri di servizio per il volontariato del Lazio), del team Parco e di quello della stessa Telecom, seriamente impegnato a promuovere la crescita dei progetti selezionati, ma ritengono che il concreto sviluppo del progetto APE e le sue ricadute positive sul territorio dipendano dai cittadini e dai soggetti pubblici, privati e del terzo settore che devono essere in grado di partecipare attivamente ad iniziative come questa e creare sinergie per promuovere uno sviluppo sostenibile, oggi più che mai necessario.