Scavi abusivi sul fosso Astura

Il personale del Comando Stazione di Latina del Corpo Forestale dello Stato questa mattina si è portato in via Le Ferriere, nel Comune di Aprilia, su un terreno privato confinante con il fosso Astura Basso per presunti lavori abusivi. Arrivati sul posto i militari accertavano che all’interno del fondo agricolo di circa 6 ettari, erano in atto movimenti di terra, consistenti in escavazione, livellamento e spianamento con mezzi meccanici. Il movimento di terra aveva in parte modificato il piano di campagna. Erano presenti cumuli di terreno provenienti dalla stessa area, alcuni parzialmente spianati.

Il terreno confina con il Fosso Astura Basso, iscritto nel registro delle acque pubbliche e vincolato ai sensi del D.Lgs. 42/2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio “ sia come area boscata che come fascia di rispetto di 150 m dalle sponde. Nella fascia di rispetto dalle sponde era stato realizzato uno scavo delle dimensioni di m 70-80 circa x m 4 circa per una profondità diun metro circa. Lo scavo è stato parzialmente ricoperto da terreno tufaceo preso nell’area limitrofa.


Il Fosso Astura Basso risutava essere stato pulito attraverso l’uso di mezzo cingolato fino all’alveo con conseguente danneggiamento delle piante e della vegetazione presente. Il tutto in assenza di autorizzazioni. Venivano segnalati pertanto all’Autorità Giudiziaria il Sig. M.G., acquirente del fondo agricolo e committente i lavori e la ditta M. A & F snc presente sul posto con mezzi d’opera propri ed esecutrice i lavori per le ipotesi di reato di cui al D.Lgs. 42/04 Codice dei beni culturali e del paesaggio e per distruzione e deturpamento di bellezze naturali – art. 734 C.P.