Norma Musica Festival, al via l’edizione 2015

Marino Cappelletti e Francesco Michini

E’ tutto pronto per l’edizione 2015 del Norma Musica Festival, la settima all’interno dei locali messi a disposizione dall’hotel Villa del Cardinale, dopo le quindici che si sono svolte nel Comune di Bassiano. Il campus musicale estivo organizzato dall’accademia musicale “Il Seminario”, di concerto con la direzione dell’hotel di Norma, è ormai diventato un punto saldo dello studio della musica classica, con rinomati Maestri e influenti musicisti che ogni estate affollano Norma, che per oltre due mesi si trasforma in un’orchestra all’aperto.

A parlare dell’edizione 2015, particolarmente ricca di corsi e di concerti, è il Maestro Marino Cappelletti, direttore dell’accademia musicale: “Siamo arrivati al settimo anno di festival in questa magnifica location e in ogni edizione, se possibile, cerchiamo di migliorarci rispetto alle precedenti. Ormai – spiega Cappelletti – possiamo considerarci come un festival storico, un appuntamento imperdibile per addetti ai lavori, studenti che vogliono perfezionare lo studio del proprio strumento, ma anche semplici appassionati di musica e curiosi che beneficiano del piacere di godere di esecuzioni di altissimo livello e praticamente quotidiane”.


La formula è sempre la stessa, quella collaudata, con corsi e masterclass unite a concerti in cui si esibiscono allievi e Maestri che nei giorni precedenti hanno studiato e preparato atti e arie: “In questi anni – spiega ancora Marino Cappelletti – abbiamo cercato nel nostro piccolo di dare una svolta al turismo culturale di questo territorio e dai risultati finora ottenuti, con Maestri che ogni anno tornano, nuovi che vogliono partecipare e studenti che arrivano e vanno via entusiasti dell’esperienza trascorsa, posso affermare che in parte ci stiamo riuscendo. Di questo non posso che ringraziare il direttore dell’hotel, Francesco Michini, che ogni anno si mette a disposizione, insieme a tutto lo staff, per le esigenze dei musicisti, investendo e continuando a credere in questo ambizioso progetto”.

L’edizione 2015 prenderà ufficialmente il via lunedì 29 giugno con l’inizio della Masterclass di Corno e Ottoni tenuta dal Maestro Guido Corti, caposcuola dello strumento e docente presso la Scuola di Musica di Fiesole. La manifestazione si concluderà il prossimo 6 settembre, con dettagli maggiori che saranno comunicati strada facendo. Sono previsti (come nelle passate edizioni) concerti anche al di fuori delle mura dell’hotel, all’interno del centro storico di Norma, in via di programmazione con l’amministrazione comunale.

La novità di questa edizione, infine, riguarda alcuni concerti fuori dal programma dei corsi, con protagonisti giovani talenti cui l’Accademia Musicale “Il Seminario” vuole dare l’opportunità di esibirsi davanti a colleghi musicisti e Maestri riconosciuti ed apprezzati in ambito nazionale e internazionale.