Menotti Garibaldi, domenica a Palazzo Caetani

Domenica mattina a Cisterna, appuntamento con uno dei personaggi storici più importanti per il nostro territorio. Parliamo di Menotti Garibaldi, primogenito di Giuseppe e Anita, descritto in un’intensa biografia a cura del giovane scrittore Mauro Formato.

Il libro “Menotti Garibaldi, un eroe di due mondi” sarà presentato domenica mattina alle 11:00 presso il cortile di Palazzo Caetani. Un evento patrocinato dal Comune di Cisterna che, oltre all’autore, vedrà presente anche il consigliere comunale Pier Luigi Di Cori.


Nato in Brasile nel 1840, Menotti Garibaldi partecipò dal 1859 al 1871 a tutte le campagne militari del padre, compresa la Spedizione dei Mille. Negli anni Settanta dell’Ottocento divenne deputato del collegio di Velletri, carica che ricoprì per un ventennio, battendosi sempre per il miglioramento delle condizioni dell’Agro Romano e dei suoi abitanti.

Divenne imprenditore agricolo di una vasta area nella zona veliterna, trasformando il piccolo centro campestre di Carano (alle porte di Cisterna) in un borgo rurale attivo e importante, provvisto di telegrafo, scuola e stazione sanitaria. La sua incessante attività di bonificatore lo portò ad ammalarsi e a morire, nel 1903, sconfitto dalla malaria.

I legami diretti di Menotti Garibaldi con Cisterna sono molti e descritti anche nell’opera di Formato: come è noto, Piazza XIX Marzo un tempo era intitolata a lui. Inoltre, l’acqua che sgorgava dalla Fontana Biondi veniva rifornita da una condotta idrica dell’Acquedotto creato dallo stesso Menotti Garibaldi.