Rinascita Civile controlla la trasparenza degli enti locali

Proseguendo nelle iniziative assunte in materia di trasparenza dall’associazione Rinascita Civile, è stato effettuato un monitoraggio sul rispetto degli obblighi di trasparenza da parte degli enti locali, alla data del 31/12/2014, sulla base delle attestazioni e delle griglie di rilevazione compilate dagli organismi indipendenti di valutazione (OIV), secondo quanto previsto dalla delibera n 148/2014 dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC). La scadenza prevista per la rilevazione e la pubblicazione dei relativi documenti nell’apposita sezione “Amministrazione trasparente” del sito web del Comune era quella del 31 gennaio 2015.

Il monitoraggio è riferito ai Comuni con più di 15.000 abitanti, di questi non risulta la pubblicazione sul sito web da parte del Comune di Sabaudia, dove appare ancora solo la rilevazione riferita all’anno 2013.


Nell’ipotesi di mancata, ritardata o inesatta attestazione in ordine all’assolvimento degli obblighi di trasparenza, è prevista un’apposita segnalazione agli organi di indirizzo politico-amministrativo, cioè al Consiglio comunale.

L’attestazione richiesta al 31 dicembre 2014 è limitata a un numero circoscritto di aspetti (84 voci). Ai fini del presente monitoraggio, con riferimento a ciascun Comune osservato non sono state considerate e quindi valutate le voci riferite a situazioni/fenomeni non presenti nel singolo ente locale, indicate nella griglia con la sigla n/a = non applicabile.

Non sono inoltre state considerati due fattori di rilevazione e precisamente: “Il dato pubblicato è riferito a tutti gli uffici?” e “Il formato di pubblicazione è aperto o elaborabile?”; ciò in quanto dalle diverse amministrazioni comunali non è stata data un’interpretazione univoca e quindi una valutazione omogenea e comparabile alle voci sottostanti.

Sono invece state considerati i seguenti tre fattori di rilevazione:

  • Pubblicazione dei dati nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale: Punteggio da 0 a 2. Il punteggio attribuito è pari a zero se il dato non è pubblicato, 1 se il dato è pubblicato in una sezione diversa da “amministrazione trasparente” e 2 se il dato è pubblicato in quest’ultima sezione.
  • Completezza della pubblicazione delle informazioni richieste dalle previsioni normative: Punteggio da 0 a 3. Il punteggio è pari a zero se il dato non risulta pubblicato; 1 se le informazioni richieste risultano pubblicate in una percentuale compresa fra l’1 e il 33%; 2 se le informazioni richieste risultano pubblicate in una percentuale compresa fra il 34 e il 66%; 3 se le informazioni richieste risultano pubblicate in una percentuale compresa fra il 67 e il 100%.
  • Aggiornamento nella pubblicazione dei dati: Punteggio da 0 a 3. Stessa valutazione percentuale vale nel caso dell’aggiornamento dei dati.

Dalla media tra il totale del punteggio assegnato dagli OIV e le voci considerate, calcolate per ciascuno dei tre fattori di rilevazione, è stato ricavato il punteggio totale riferito a ciascun Comune.

COMUNE Pubblicazione dei dati

nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale

Completezza della pubblicazione delle informazioni richieste dalle previsioni normative Aggiornamento nella pubblicazione dei dati PUNTEGGI

TOTAL1

Totale voci media Totale voci media Totale voci media Totale media
Aprilia 136 70 1,94 195 70 2,79 179 70 2,56 510 7,29
Cisterna 100 58 1,72 148 58 2,55 148 58 2,55 396 6,82
Fondi 80 56 1,43 114 56 2,04 116 56 2,07 310 5,54
Formia 47 59 0,80 70 59 1,19 68 59 1,15 185 3,14
Gaeta 114 61 1,87 158 61 2,59 151 61 2,47 423 6,93
Latina 98 82 1,19 128 82 1,58 127 82 1,57 353 4,34
Minturno 70 59 1,19 104 59 1,76 104 59 1,76 278 4,71
Sabaudia L’attestazione OIV e della griglia anno 2014 non risulta pubblicata.

Sul sito è presente solo la documentazione relativa all’anno 2013.

Sezze 62 57 1,09 90 57 1,58 86 57 1,51 238 4,18
Terracina 66 53 1,24 93 53 1,75 83 53 1,57 242 4,56

In base alle verifiche effettuate dagli organismi dipendenti di valutazione (OIV), la situazione migliore sul rispetto degli obblighi della trasparenza è quella del Comune di Aprilia, con un totale di punti 7,29. Seguono i Comuni di Gaeta (punti 6,93) e Cisterna (6,82). La situazione peggiore appare quella del comune di Formia (punti 3,14). Punteggio bassi, attorno ai 4 punti, fanno registrare i Comuni di Latina , Minturno, Sezze e Terracina.

E’ interessante considerare le osservazioni formulate da alcuni OIV nella scheda di sintesi a corredo della rilevazione effettuata.

Comune di Formia:

Il sito va migliorato in riferimento all’esatta collocazione dei dati nelle corrispondenti sezioni; manca l’aggiornamento del piano della performance; mancano i tempi di attuazione dei procedimenti; miglioramento delle procedure informatiche, utilizzando un programma di trasferimento dati direttamente al sito sia per quanto attiene alla sezione “Amministrazione Trasparenza” sia per le altre sezioni per le quali è previsto l’obbligo di pubblicazione. Si riscontrano, inoltre, talvolta problemi tecnici temporanei di apertura di pagine web che invece dovrebbero essere di facile apertura.

L’OIV inoltre consiglia all’Amministrazione Comunale di adottare un nuovo piano della trasparenza individuando per ogni settore il responsabile della pubblicazione dei dati conferendo apposito incarico in mancanza responsabilizzare i Dirigenti nell’adempimento;

Comune di Latina

L’ente, pur non avendo completato la pubblicazione di alcuni dati e/o l’aggiornamento, ha da tempo avviato un’attività di pubblicazione sistematica dei dati (….). Il responsabile della trasparenza (..) segnala che sono emerse alcune carenza di pubblicazione (?) dei dati da parte dei Servizi competenti.

Comune di Minturno

Ha riscontrato criticità frequenti sul formato di pubblicazione dei dati, ben individuati e segnala, con precisione, 15 situazioni di incompletezza e mancato aggiornamento dei dati.

Per i Comuni di Sezze e Terracina non risultano pubblicati i documenti di sintesi con le osservazioni e i rilievi dell’organismo indipendente di valutazione.

A differenza degli altri Comuni, dove le dichiarazione degli organismi indipendenti di valutazione sono risultate spesso generiche, incomplete e non sufficientemente motivate, gli OIV del Comune di Formia e ancor più quello di Minturno dimostrano di aver effettuato un’analisi attenta e accurata sullo stato relativo al rispetto degli obblighi sulla trasparenza.

Conclusione. Anche se non c’è più l’opacità nella pubblicazione dei dati registrata nei vari Comuni all’inizio delle indagini condotte da Rinascita civile, la completa trasparenza è ancora un traguardo da raggiungere.