“Il rifacimento della numerazione civica giunge a conclusione; ciò consente da un lato la soluzione di un annoso problema, quale quella della numerazione civica, la cui assenza notevoli disagi ha causato alla popolazione locale, con riferimento soprattutto al recapito postale ed al soccorso sanitario che soprattutto in alcune zone più periferiche faceva difficoltà spesso all’individuazione delle abitazioni, mentre da un lato rappresenta il compimento di un altro dei punti che facevano parte del programma elettorale di questa legislatura e che viene portato a termine”.
A dichiararlo è l’assessore alla Toponomastica, nonché vice sindaco Vincenzo Petruccelli, il quale rassicura che con quest’ultima rilevazione tutto il territorio comunale avrà la sua numerazione civica. Il sistema adottato, come si sa è quello metrico, tranne che per i centri storici, ove è stato adottato quello tradizionale. Tale operazione non comporta alcun costo per il cittadino in quanto viene realizzata a totale carico del bilancio comunale,e pertanto a questo titolo, il cittadino non è tenuto a versare alcuna somma di denaro né nessuno è autorizzato a riscuoterne a tal fine.
Inoltre anche tutte le variazioni legate al cambiamento della numerazione civica relative ai vari enti pubblici con i quali ogni cittadino interagisce quotidianamente (Inps, Motorizzazione, Asl, Inail, Centro Impieghi, locale Istituto Comprensivo, ecc.), nonché le principali aziende erogatrici di servizi (Italgas, Enel, Telecom, Acqualatina, Consorzio di Bonifica e via di seguito), oltre che ovviamente alla Società Poste Italiane s.p.a. sono a carico degli Uffici Comunali preposti.
Soddisfazione per questo obiettivo che viene così portato a compimento viene espressa dal sindaco, Vincenzo Di Siena, il quale ha tenuto a sottolineare l’impegno di quest’Amministrazione a risolvere problemi concreti ai cittadini, problemi che sembrano piccoli ma diventano vitali nel volgere della normale vita quotidiana, e nello stesso tempo a mantenere gli impegni presi in campagna elettorale, di cui il rifacimento della numerazione civica rappresenta uno dei principali. Tra l’altro, quello della numerazione civica è un obbligo di legge, al quale le varie Amministrazioni di turno per anni hanno ritenuto di non doversi attenere, recando non pochi disagi alla popolazione.