Terracina, si presenta il commissario prefettizio Erminia Ocello

“Questo deve essere un momento di festa”. Con queste parole ha esordito il commissario prefettizio Erminia Ocello questo pomeriggio quando si è presentata ai cittadini, forze dell’ordine ed ai giornalisti. “Abbiamo bisogno di gioire per quello che si riesce a fare, i risultati che vengono. La bandiera blu è un momento di grande gioia per Terracina, un auspicio per gli interessi della città che portano un momento di azzurro, di opportunità, di crescita. Questo deve essere un buon inizio per me, per noi, per la vostra città. Io ce la metterò tutta per proseguire le buone pratiche di eccellenza che sono state impiantate. Ho la grande opportunità di proseguire un risanamento che in buona parte è stato effettuato grazie anche alle risorse che il governo centrale ha erogato”.

imageParole che hanno evidenziato il rapporto umano e soprattutto lo spirito di grande collaborazione che il commissario prefettizio vuole instaurare con i dirigenti, i cittadini e tutte quelle associazioni che fanno parte della città, visto che il suo compito di governare Terracina durerà fino alla primavera del 2016 quando ci saranno le prossime elezioni. “Penso di fare un lavoro di proseguimento di una attività di risanamento e di programmazione già ben avviata – ha dichiarato il vice prefetto Erminia Ocello – e per me è un onore e un piacere poter oggi rappresentare una città che ha delle connotazioni storiche, ambientali e spirituali straordinarie. Cercherò di fare del mio meglio, quello che posso dire è che c’è una felice coincidenza oggi tra l’avvio del mio lavoro e il riconoscimento di un prestigioso premio internazionale qual’è la Bandiera Blu, che per la prima volta viene riconosciuto alla città di Terracina.


imageUn premio che mira a identificare il lavoro svolto per adeguarsi anche ai connotati qualitativi in termini ambientali realizzato su tutta la costa terracinese. Questo, ne sono sicura, porterà un grande slancio anche nelle attività di ricezione turistica che in questo momento si stanno avviando verso la nuova stagione estiva. Per quanto riguarda il commissariamento del Comune, posso assicurare la cittadinanza che non ci sarà una paralisi amministrativa, ma direi un cambio di guardia: io rappresento un organo monocratico e in quanto tale sono stata chiamata a sostituire una squadra di uomini e donne che lavoravano per essa. L’impegno è sicuramente gravoso, però le sfide mi piacciono e devo dire che molto farà anche la legatura sociale e relazionale che si potrà realizzare proprio con l’aiuto di tutti i cittadini. Chiedo infatti a loro di aiutarmi nella gestione del Comune, facendosi promotori di buone idee che vaglierò con attenzione”.

erminia ocelloLa dottoressa ha poi dato la parola a Giampiero Negossi, dirigente alle attività produttive, “una persona che ha lavorato molto affinché Terracina potesse ottenere questo importante riconoscimento”. “Sono stato alla cerimonia a Roma – ha affermato Negossi, e Terracina è la prima volta che ottiene questo vessillo. Voglio perciò ringraziare l’amministrazione e le associazioni, che hanno collaborato per un anno e mezzo a questo progetto. Non è un momento finale, ma un inizio, bisogna proseguire nel lavoro per ottenerla nei prossimi anni”.