Mercoledì Aeronautica in festa a Cisterna

Il monumento agli Aviatori d’Italia celebra il suo primo quinquennio. Festa dell’Aeronautica organizzata dalla locale sezione Cap. Pilota Mauro Corselli mercoledì mattina nel quartiere San Valentino per i primi cinque anni dall’inaugurazione del monumento e dell’apertura, in via Aldo Moro 19, della sede dell’associazione presieduta dal 1° M.llo Lgt. Amerigo Morgante.

Con la ricorrenza del primo quinquennio, la giovane associazione militare tira un primo bilancio dell’attività svolta. Un bilancio più che positivo che vede raddoppiare il numero degli iscritti, passati dagli iniziali 80 a circa 160, e con tante attività svolte sul territorio per far conoscere e promuovere l’attività dell’Aeronautica anche quale possibile carriera professionale.


La cerimonia di mercoledì avrà inizio alle 9,30 con lo schieramento dei soci e delle associazioni d’Arma. A seguire è previsto l’arrivo delle autorità tra le quali il sindaco e presidente della Provincia Eleonora Della Penna e il generale di Squadra Aerea Franco Girardi, Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare e della 3^ Regione Aerea, che rappresenterà ufficialmente il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica.

Alla presenza del picchetto d’onore armato dell’Aeronautica Militare, alle 10,40 si terrà la deposizione della Corona d’alloro ai piedi del monumento costituito da un aereo SIAI SF-260AM, già della Scuola di Volo del Reparto pontino 70° Stormo e andato “in pensione” il 19 settembre 2009, dopo 33 anni di onorata carriera e con oltre 4.500 Allievi brevettati Piloti di Aeroplano.

Il Sindaco e il Generale di S.A. passeranno in rassegna il personale militare, il personale civile, le associazioni d’Arma, di volontariato e combattentistiche, i soci della sezione Corselli schierati. Quindi, alle 11 si procederà con la premiazione del 1° concorso grafico letterario Cultura Aeronautica svolto nei mesi scorsi presso l’Istituto Scolastico Superiore Ramadù e che ha visto anche l’incontro con l’astronauta Walter Villadei.