Importante finanziamento della Regione Lazio in favore della scuola di Santa Maria a Ponza. La Pisana, infatti, il 7 maggio, ha stanziato 747.703,41 euro, per una serie di opere che faranno della scuola di Santa Maria, sottolinea il primo cittadino Piero Vigorelli, “un gioiello di efficienza, sicurezza e bellezza”.
Il denaro arriva da un bando del 2013 per interventi straordinari di edilizia scolastica cui il Comune aveva partecipato con un proprio progetto e con cui ora il plesso scolastico potrà essere messo al riparo da infiltrazioni, con impianti elettrici nuovi e rispettosi delle più rigide normative, oltre che nuovi bagni (la cucina per la mensa scolastica era già stata inaugurata nell’ottobre scorso).
“Come tutti sanno – osserva il Sindaco -, per il PAI l’area è a rischio idrogeologico, ma con queste opere la sicurezza sarà assoluta, perché sarà istallato un sofisticato sistema di sensori lungo il canale della Linguana (u Lavo) che rileveranno il carico delle acque meteoriche in caso di forti piogge torrenziali, segnalando al Comune e alla scuola il livello di allarme”.
Un’altra parte del finanziamento regionale sarà invece destinato all’adeguamento energetico. La scuola sarà alimentata con il fotovoltaico, l’impianto di riscaldamento sarà a terra, le porte e le finestre saranno nuove e impediranno la dispersione del calore. Inoltre, nuovo intonaco e tinteggiature all’interno e all’esterno della scuola. E con il ribasso d’asta, sarà sistemato, auspica l’amministrazione, anche il giardino. Il progetto è esecutivo e quindi si potrà avviare da subito la gara d’appalto.
“Qualcuno può legittimamente chiederci quanto è costato al Comune mettere insieme tutto questo progetto. La risposta è molto semplice – afferma Vigorelli -. Il tutto ci è costato appena 3.000 euro per l’ingegnere che ha realizzato il progetto esecutivo, perché quello preliminare è stato opera dell’architetto Roberto Giocondi, il dirigente responsabile dell’ufficio Urbanistico del Comune”.