Il MoVimento 5 Stelle, sulla scia di quanto sta facendo in molti altri Comuni in tutta Italia, ha protocollato anche presso il Comune di Itri un’istanza sul Baratto Amministrativo con l’invito a metterla in discussione in Consiglio comunale al più presto. Si tratta della richiesta all’Amministrazione di applicare la legge dello Stato n°164 del 2014, “Misure di agevolazione della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio”, che prevede la possibilità di deliberare riduzioni o esenzioni di tributi a favore di cittadini singoli o associati, a fronte di interventi per la riqualificazione del territorio, quali: “La pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano”.
“Il Comune ne otterrebbe un doppio vantaggio: i contribuenti in difficoltà potrebbero assolvere ai propri doveri ed il Comune usufruirebbe di questa forza lavoro in un periodo in cui scarseggiano risorse ed i tagli nella gestione amministrativa rendono difficile affrontare alcune attività. Una opportunità valida anche al fine della valorizzazione della persona, che consentirebbe ai cittadini senza lavoro o in difficoltà economica, di svolgere attività per la propria città e di sentirsi utili. Tali attività sarebbero anche uno stimolo a diffondere senso civico e di appartenenza.
L’istanza è volta a che il Consiglio comunale dia indirizzo all’Amministrazione affinché sia redatto un Regolamento comunale che introduca, quindi, la possibilità del “Baratto amministrativo” e che definisca i suoi criteri. Le attività individuate, a titolo esemplificativo, possono essere indicate tra quelle relative a manutenzione ordinaria, pulizia e vigilanza dei parchi, giardini ed aiuole e dei luoghi pubblici, assistenza alle scolaresche, piccoli lavori di manutenzione ecc. Il sistema di calcolo del valore economico delle ore di lavoro svolte potrà essere attuato in funzione del tipo di incarico e del costo orario del dipendente pubblico impegnato nella medesima mansione.
Ci auguriamo quindi che questa nostra proposta di buonsenso venga accolta dall’Amministrazione Comunale con la speranza che anche questa proposta-richiesta non rimanga inascoltata e senza risposte come le altre.
A tale proposito il Meetup 5 Stelle di Itri “Itri in MoVimento” rimane ancora in attesa delle numerose richieste fatte all’attuale amministrazione e al Sindaco. E di fronte al caos amministrativo che imperversa a Itri non possiamo rimanere in silenzio davanti ad uno spettacolo indecoroso per i suoi cittadini e per il futuro stesso del paese.
Ormai è chiaro che si vuole portare avanti a tutti i costi il progetto politico ormai fallimentare dalle prime battute. Il programma elettorale di questa amministrazione è conosciuto da tutti. Le promesse fatte in campagna elettorale sono state solo parole scritte su un pezzo di carta per incantare i poveri cittadini i quali di quel programma hanno visto ben poco se non nulla.
Inoltre in questi giorni stiamo assistendo attraverso cartelloni, posti in modo precario e indecoroso e senza alcun controllo delle autorità competenti, ai vari atti di accusa da parte di quei partiti che fino a ieri sono stati, insieme agli attuali, i responsabili, di questo disastro e oggi invece di erigono a paladini della moralità politica per il bene dei cittadini… tutti vogliono il bene dei cittadini poi invece fanno quello che vogliono.
Il Meetup 5 Stelle di Itri di fronte a tutta questa paralizzante incertezza nel gestire la cosa pubblica chiede le dimissioni del Sindaco e della sua giunta per non aver rispettato il suo programma elettorale e per le difficoltà ormai evidenti di continuare ad andare avanti.
Siamo consapevoli che da parte di questa amministrazione il nostro Movimento a Itri non è mai stato preso in considerazione in quanto il potere deve essere in mano a quei partiti che poi solo loro possono prendere decisioni sulla pelle dei cittadini e decidere il futuro del nostro territorio.
Ma rammentiamo ugualmente a questa amministrazione e a quei partiti che il 5 Stelle nelle ultime due tornate elettorali (Regionali e Europee) si è affermato a Itri come terza forza politica. E a tale proposito abbiamo aperto le candidature a quei cittadini liberi che non vogliono più delegare ai partiti ma essere protagonisti del proprio futuro, per una lista civica a 5 Stelle alle prossime e imminenti amministrative a Itri. Chiunque si identifica in questo modo di fare politica e di gestire la cosa pubblica attraverso una democrazia partecipata può inviare la propria candidatura al seguente indirizzo di posta elettronica: itri5stelle@gmail.com