La Angelo Corbi Audiovisivi, in collaborazione con l’Archeoclub d’Italia sede di Terracina, ha realizzato il documentario (DVD+Booklet) intitolato “Evviva San Silviano. Il Santo, la festa e il popolo di Terracina”.
Un’iniziativa culturale finalizzata a valorizzare uno dei più importanti appuntamenti religiosi e sociali della Città di Terracina e della Provincia di Latina.
Questa iniziativa, che non ha precedenti, unisce il racconto della tradizione religiosa e popolare terracinese e la festa di San Silviano, che ha sempre rappresentato un momento di particolare valore culturale e sociale.
Questo evento è ora documentato in un video ed è stato illustrato ed approfondito nell’annesso fascicolo, al fine di lasciare una testimonianza dei fatti, dei luoghi e degli uomini che ogni anno rinnovano questa antica tradizione della città, nata dal sentimento di fede della comunità contadina di Terracina e divenuta simbolo dell’intero comprensorio.
Diversi persone hanno collaborato attivamente, mettendo a disposizione le proprie conoscenze, le proprie capacita e le varie professionalità, contribuendo a perfezionare ed arricchire questa opera.
Tra loro, Venceslao Grossi e Fabio Arduini che, insieme ad Angelo Corbi, hanno realizzato la sceneggiatura del documentario. Venceslao Grossi, Presidente dell’Archeoclub d’Italia, sede di Terracina, ha inoltre realizzato un libricino intitolato “La chiesa di San Silviano a Terracina” che è parte integrante di questo prodotto editoriale. Antonio Cicci, che ha appositamente composto musiche originali e fortemente impregnate di sonorità popolari evocatrici delle più antiche tradizioni locali. La Compagnia Teatrale La Turretta, di Pietro Locatelli, che ha reso possibile la ricostruzione di eventi storici tipici di quel periodo, oltre ad aver fornito costumi di fattura e foggia eccellenti, realizzati appositamente per questa occasione da Maria Rosaria Cittarelli. Luciano Feragnoli, senza il cui prezioso contributo questo documentario non sarebbe stato possibile, ha personalmente curato gran parte della logistica e ha reperito materiale fondamentale ai fini del racconto. Cristina Perna ha intervistato tante persone che hanno raccontato e testimoniato le loro esperienze dirette e quelle antiche, bagaglio culturale di tante famiglie terracinesi, riguardo la festa di SanSilviano e allo stretto connubio tra la vita di campagna dei contadini e la loro devozione religiosa.
La storia antica e quella moderna si susseguono per offrire al pubblico una lettura contemporanea che poggia le sua fondamenta sul passato.
Per la valenza culturale oltre che sociale, quest’opera ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Latina, del Comune di Terracina, della Parrocchia di San Cesareo e della Parrocchia di San Silviano.
Il DVD+Libro (Italiano/Inglese) sono disponibili in tutte le edicole e librerie di Terracina, al prezzo di lancio di € 12,90