Sermoneta, Fondazione Caetani: una delibera per il mantenimento del Corpo Forestale dello Stato

Con il disegno di legge 1577 recante “Riorganizzazione delle Amministrazioni Pubbliche” il Governo nazionale ha formulato un progetto di riforma e razionalizzazione della Pubblica Amministrazione che tra l’altro prevede il riordino delle funzioni di polizia di tutela dell’ambiente e del territorio […] con riorganizzazione di quelle del Corpo forestale dello Stato ed eventuale assorbimento delle medesime in quelle delle altre forze di polizia.

Tale disposto lascia presagire la possibile soppressione del Corpo e l’assorbimento delle funzioni svolte dalla Forestale in quelle di altre forze cancellando di fatto l’unico corpo di polizia statale con una marcata specializzazione, motivazione e professionalità in materia di tutela dell’ambiente, del territorio e della biodiversità con irrimediabile perdita della specifica professionalità del Corpo forestale dello Stato (lotta ai crimini ambientali, tutela degli ecosistemi naturali, presidio costante del territorio, nella difesa del idrogeologica e del suolo, …).      


Pertanto il Presidente della Fondazione Roffredo Caetani, ente riconosciuto con DPR n. 311 del 3 maggio 1978, con delibera ratificata dal Comitato Direttivo del 17 aprile 2015 n. 33/2015, chiede al Presidente del Consiglio di scongiurare l’assorbimento del Corpo forestale dello Stato in altre forze di polizia, e di mantenerlo in vita, garantendo la sua autonomia anche attraverso una razionalizzazione ed una riorganizzazione delle funzioni e delle modalità di intervento, di fare in modo che esso venga rafforzato in termini di organico e di competenze specialistiche, affinché si configuri sempre più nettamente quale organo nazionale specializzato nella tutela e nella salvaguardia dell’ambiente, del territorio, delle foreste, del patrimonio agroalimentare e della biodiversità, a servizio di questa Comunità locale e dell’intero Paese.