Progetto”Microcredito”, prestiti fino a 2.500 euro per le famiglie in difficoltà

Si svolgerà mercoledì 29 aprile alle 11 presso la Curia Vescovile a piazza Paolo VI a Latina una conferenza stampa sui risultati del primo anno del progetto Microcredito. Saranno presenti S. E. mons. Mariano Crociata e Maurizio Manfrin, presidente della Banca di Credito Cooperativo Cassa Rurale e Artigiana dell’Agro Pontino.

Essere una soluzione per far fronte a situazioni di emergenza, è l’obiettivo del progetto “Microcredito” promosso dalla Caritas Diocesana di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, la Confraternita delle Stimmate di Cisterna e la Banca di Credito Cooperativo Cassa Rurale e Artigiana dell’Agro Pontino, grazie al quale persone e famiglie che si trovano in condizione di particolare vulnerabilità economico-sociale e non riescono ad accedere ai finanziamenti bancari ordinari hanno la possibilità di ottenere un prestito fino a € 2.500.


Il prestito può essere richiesto da persone con basse capacità di reddito, residenti o domiciliati, nel territorio della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno e, se straniere, in possesso di regolare permesso di soggiorno. Il microcredito è finalizzato alla copertura di uno stato di emergenza temporaneo, non strutturale, causato da situazioni impreviste, ad esempio: spese mediche onerose, spese legate alla propria abitazione, aumento tasse e/o costo libri per istruzione dei figli, etc.

Il tasso fisso del prestito è pari al 3%, non c’è alcuna commissione bancaria. Il prestito dovrà essere rimborsato dai beneficiari a rate mensili per un massimo di 36 rate.

Gli interessati possono chiamare la segreteria telefonica 0773.40.68.015 e lasciare un loro recapito telefonico, saranno ricontattati per fissare un appuntamento presso la Curia a Latina.

I beneficiari potranno usufruire anche di un servizio di tutoraggio per tutto il periodo di rimborso del finanziamento e di educazione finanziaria per il miglioramento delle capacità di gestione del bilancio familiare.