Regione Lazio: lavoro, approvato regolamento unico sull’apprendistato

E’ stato approvato dalla Giunta del Lazio il Regolamento unico sui profili formativi dell’apprendistato. “Un altro passo che avvicina la nostra Regione al sistema duale di formazione e lavoro. Il regolamento unico – ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro, Lucia Valente – costituisce uno strumento privilegiato per favorire l’ingresso, e la permanenza, dei giovani nel mercato del lavoro attraverso iniziative che guardano allo sviluppo delle competenze in linea con le esigenze delle imprese e del nostro sistema economico. L’altra novità importante è che, nell’ottica della semplificazione e della trasparenza, con il Regolamento istituiamo un nuovo sistema di monitoraggio informatico che, così come già avviene per i tirocini, ci permette di controllare quanti e che tipologia di contratti in apprendistato vengono fatti nella nostra Regione”.

Nello specifico, l’atto prevede: a) la regolamentazione dei profili formativi dell’apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale; b) la regolamentazione della formazione dell’apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere, con particolare attenzione all’offerta formativa pubblica finalizzata all’acquisizione di competenze di base e trasversali; c)   la regolamentazione e la durata del periodo di apprendistato di alta formazione e di ricerca.


“L’obiettivo – ha concluso Valente – è quello di realizzare nella nostra Regione un mercato del lavoro inclusivo e dinamico per i giovani, in grado di contribuire alla creazione di occupazione di qualità, alla crescita sociale e alla riduzione del tasso di disoccupazione”.