Promozione, Calcio Sezze: parla il dirigente Sisto Giorgi

sezze Sisto Giorgi3E’ sicuramente uno dei pilastri del Calcio Sezze, con un’autentica vita nel calcio e nello sport in generale. Parliamo di Sisto Giorgi, dirigente accompagnatore della prima squadra, che a stagione quasi ultimata traccia un bilancio partendo proprio dalle basi del Calcio Sezze, quelle societarie: “Per quanto riguarda l’aspetto dirigenziale è stato un anno eccellente, con un impegno costante della società e dei suoi membri. Abbiamo dimostrato che possiamo ambire a campionati importanti e vantiamo a livello regionale una organizzazione di primo ordine. Abbiamo tutti il desiderio di andare avanti, siamo sicuramente una società ambiziosa che merita rispetto e attenzione da parte di tutti. Erano anni che non avevamo una società che voleva progredire e andare avanti”.

Buone indicazioni anche dal punto di vista sportivo, anche se resta il rammarico per aver solo sfiorato l’impresa: “Ci auguravamo che la squadra desse risultati più positivi, ma va detto che abbiamo avuto qualche infortunio di troppo che ci ha condizionato. Resta la soddisfazione che ci ritroveremo un gruppo che può fare da traino il prossimo anno a chi arriverà e contribuire a dare una svolta al campionato e a noi stessi”. Risultati sul campo ma non solo, con l’obiettivo che resta quello di riportare il pubblico delle grandi occasioni allo stadio: “Dobbiamo riconquistare il pubblico – spiega il dirigente rossoblu – non solo lo zoccolo duro dei tifosi. Bisogna agire portando la gente allo stadio con i risultati ed altre iniziative societarie”. Una carriera ricca di ricordi quella di Sisto Giorgi, nel mondo dello sport setino dal 1979. Una passione che gli ha permesso anche di ottenere nel 1994 il premio la Stella d’argento del Coni per i valori tecnici e nel 2002 il prestigioso riconoscimento alla carriera dalla sezione Aia di Latina. Tanti anni nella storica Vis Sezze del periodo d’oro, qualche anno alla Setina in Eccellenza (vittoria del campionato nel ruolo di direttore sportivo), insieme a Vicari al Priverno, ancora alla Setina per due anni e poi l’approdo all’Ucf Sezze (calcio femminile) vincendo il campionato di serie B, fino al ritorno alla Vis nel 2005 e alla fusione operata da Marco Gaeta, Roberto Rossi e Renato Gori, uno dei più attivi nel periodo della fusione: “I momenti belli sono stati tanti, dal campionato vinto nel 1985 con D’Ambra, Salino, Costantini e gli altri allenati da Cavazzoni, quello del 1989 in Interregionale, ma anche con la Setina, così come la stagione con la squadra femminile, che ci permise di portare Sezze su tutti i campi d’Italia. Anche se mi auguro – conclude Sisto Giorgi – che il prossimo anno sia il più bello di tutti. Al Sezze abbiamo sei-sette elementi di grande caratura e molti giovani che hanno enormi margini di miglioramento. E sono sicuro che la solidità e la competenza della società, oltre alla passione, faranno il resto”.