La conferenza stampa si è svolta presso il Centro Sportivo di Borgo Grappa, lunedì 20 aprile alle ore 11.00 con la presenza di tutte le Associazioni sportive, Associazioni no profit, Enti di promozione sportiva e tanti curiosi.
La manifestazione giunta alla IX Edizione si svolgerà come sempre a Borgo Grappa (LT) presso il Centro Sportivo “G. Morgagni” in via Litoranea il 01-02-03 Maggio 2015 dalle ore 09:00 alle 20:00. L’ingresso al Centro sportivo è GRATUITO, con possibilità di tutte le persone intervenute di assistere alle esibizioni e promozione di sport minori e disabili, di provare e chiedere informazioni.
L’organizzazione della manifestazione è curata dai suoi due organizzatori, Luciano Percoco e Daniele Valerio con il supporto dei loro validissimi collaboratori e dell’ OPES Latina Davide Fiorello, che hanno coinvolto vari sodalizi culturali e sportivi, un progetto di sensibilizzazione, rivolto soprattutto ai giovani, sulle tematiche delle disabilità fisiche e intellettive. Un mix esplosivo di sport a 360°.
Il filo conduttore dell’evento è l’utilizzo dello sport quale strumento per sentirsi sempre persona nella dignità di ogni individuo. In tale contesto la “differenza” viene inquadrata come un valore aggiunto nella nostra società, come fattore in grado di arginare fenomeni di violenza e devianza che possono investire le giovani generazioni.
All’interno sarà presente uno stand gastronomico con prodotti tipici dell’Agro Pontino.
Durante i 3 giorni verranno proposte attività sportive dimostrative a carattere regionale, una sola gara competitiva (gara campestre il 03 maggio dove anche quest’anno andrà tutto l’incasso in beneficenza all’ iniziativa “Adotta un Campione Special Olimpics”), una intera giornata dedicata ai disabili con discipline del Calcio a 5 /M/F/Unified, Badminton a cura dell’Alma Sport di Alfonso Masullo, una gara regionale rugby under 12/14/16 a cura del Rugby Latina, gara regionale arti marziali, 2° Trofeo MTB a cura Movimento ciclistico Opes Latina, gare regionali di calcio categorie esordienti anno 2002 e 2003 memorial “Attilio Fanzon” e “Silvio Botticelli”, Gara ufficiale regionale Boxe “criterium” categorie cuccioli-cangurini-canguri e allievi a cura BOXE GROUP 2005 LATINA, per la promozione dello sport di varie discipline nell’ambito del territorio in cui viviamo.
Le altre attività presenti, non di spessore minore, sono:
Tiro con l’arco, Tennistavolo ,Calcio e mini-calcio, Calcetto, Ippica, Pattinaggio Artistico, Basket, Pallavolo, Pesca sportiva, Lotta libera e Judo, Ju-jutsu e Kobudo, Karaté, Ginnastica Artistica, Balli di gruppo, Salsa e Merenge, Zumba Fitness e bambini, Baseball, Agility Dog, Badminton, Canottaggio, Scherma, Shiatsu,yoga, muriabyangam, do-in, danza orientale, pilates, Skite, Bodi Building, Softair, Paintball, Dama, Scacchi, Tennis, Indorboard, Vela, Immersioni, Pallanuoto, Nuoto Sincronizzato e tante altre.
Durante le tre giornate sono presenti altri eventi sociali:
ADOTTA UN CAMPIONE SPECIAL OLIMPICS presente nelle 3 giornate della manifestazione con raccolta fondi e una gara dedicata; Convegni sullo Sport, Diverse Abilità e Società; stand di Associazioni no profit; stand prodotti tipici pontino e Concorso Fotografico a carattere regionale sulla manifestazione.
La manifestazione oltre a promuovere le varie discipline sportive, promuoverà il nostro territorio con guide di Associazioni qualificate di Latina e provincia, nei 3 giorni saranno disponibili biciclette per passeggiate messe a disposizione dell’organizzazione per far scoprire le nostre meraviglie naturali e culturali.
Negli ultimi anni è stata rilevata una presenza di circa 5.000 visitatori nei 3 giorni e una presenza di atleti delle varie discipline da tutta la regione Lazio di circa 500 per un mix esplosivo tra i vari sport e atleti.