Udc e Idea Domani al sindaco: “Perchè il multipiano è chiuso?”

I Vigili del Fuoco controllano il funzionamento dell'impianto antincendio

Il parcheggio multipiano Aldo Moro è stato chiuso per motivi di sicurezza. Anche se tra proroghe e ordinanze sono passati molto più dei pochi giorni annunciati dall’amministrazione comunale. I gruppi di minoranza in Consiglio comunale, Udc e Idea Domani, e i loro componenti Amato La Mura, Nicola Limongi, Nicola Riccardelli, Dario Colella, Antonio Di Rocco e Giovanni Valerio, hanno a tal proposito presentato una interrogazione consiliare, il cui testo è il seguente:

Al Presidente del Consiglio Comunale


Dott. Maurizio Tallerini

Al Sindaco

Dott. Sandro Bartolomeo

Al Segretario Generale

Dott.ssa Rita Riccio

INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA

Oggetto: Chiusura parcheggio Multipiano delle Poste.

I sottoscritti consiglieri comunali del gruppo UDC e Idea Domani

Premesso che:

– Il Parcheggio Multipiano delle Poste sito nel pieno centro della città è chiuso;

– Sul sito del Comune di Formia al link “Ordinanze” non è pubblicata alcuna ordinanza che spieghi il perché il multipiano è chiuso e fino a quando;

– Con ordinanza n. 115 del 20 marzo 2015 veniva disposta la chiusura del Parcheggio Multipiano delle Poste sito in Piazzale Aldo moro fino alle 24,00 del giorno 9 Aprile 2015, per effettuare verifiche tecniche ed eventuali lavori manutentivi da parte del settore patrimonio e del Servizio di Manutenzione Urbana e della Società concessionaria al fine di accertare i lavori necessari e le verifiche di sicurezza;

– La nota email prot. PM. 2015/652 del 9 Aprile 2015 pervenuta da parte del settore Urbanistica e Patrimonio, al Settore Polizia Locale, con la quale il Dirigente Arch. Sisto Astarita dichiara di aver installato il cantiere nel parcheggio Multipiano Aldo moro e iniziato i lavori per la messa a norma;

– Per i motivi su esposti il Settore polizia Locale ha dovuto procedere alla proroga della chiusura temporanea del parcheggio con interdizione della sosta e della circolazione;

– Nella seduta della Commissione Trasparenza del 17 Marzo 2015 la Segretaria Comunale sosteneva che non sussistevano problemi di sicurezza nel multipiano;

i sottoscritti consiglieri

INTERROGANO

il sindaco, l’assessore ai lavori pubblici, e il delegato alla trasparenza chiedendo di sapere:

  1. Le vere motivazioni che comportano la chiusura del parcheggio multipiano che sta portando danni irreparabili all’intera economia cittadina già colpita duramente dalla crisi economica in atto;
  2. Il perché improvvisamente il 20 marzo 2015 l’amministrazione decide di effettuare verifiche tecniche ed eventuali lavori manutentivi;
  3. Se è intenzione dell’Amministrazione Comunale riaprire il prima possibile il Multipiano;
  4. Se è intenzione dell’amministrazione procedere al collaudo tecnico-amministrativo del Multipiano delle Poste, se non è intenzione vorremmo conoscerne i motivi;
  5. Se sussistevano dei problemi di sicurezza all’interno del Multipiano prima della sua chiusura e di chi era ed è tutt’oggi la responsabilità sulla mancata sicurezza;
  6. Se è vero che i Vigili del Fuoco nel Febbraio 2014 al rilascio della Scia avevano posto delle prescrizioni, se tali prescrizioni sono state allora rispettate ed il motivo e la responsabilità dell’eventuale non rispetto di tali prescrizioni che avrebbero potuto mettere in pericolo i cittadini che numerosi quotidianamente hanno usato il Multipiano;
  7. Se corrisponde al vero che l’Amministrazione Comunale richiedeva e riceveva in data 1 Agosto 2014, alle ore 15.51, un parere dallo studio legale dell’Avvocato Antonio Nuzzo;
  8. Se è vero che tale parere sia stato richiesto ed ottenuto senza nessun atto amministrativo e senza nessun impegno di spesa;
  9. Per quale motivo veniva effettuata in data 10 ottobre una delibera di Giunta in cui si richiedeva un parere legale sulla vicenda quando in realtà lo stesso era stato già ricevuto da circa 3 mesi;
  10. Se è vero che nella citata delibera si ometteva di riportare che il citato parere era già stato richiesto ed era già pervenuto impegnando ulteriori somme di denaro dei cittadini;
  11. Se è vero che sullo stesso quesito era stato chiesto ed ottenuto dall’Avvocatura Comunale  un puntuale parere, forse non gradito, e quindi che esigenza c’era nel chiederne un altro;
  12. Se corrisponde al vero quanto appreso dagli organi di informazione sull’apertura di un’indagine della Corte dei Conti sul mancato collaudo e sulla anomala gestione dei pareri esterni;
  13. Se siano state distratte le somme messe a bilancio per circa 350.000 € con delibera di Giunta  N. 393 del 2011, ratificata successivamente anche dal Consiglio Comunale, sul cap. 203 “acquisizione di beni immobili” per “provvedere ad assicurarsi la provvista necessaria per la copertura dei costi relativi all’eventuale indennizzo dovuto per il periodo in cui il Comune deterrà anticipatamente il parcheggio multipiano rispetto alla situazione giuridica che sarà definitivamente accertata e dell’eventuale importo che sarà definitivamente determinato”, e se si con quale motivazione e soprattutto per quali finalità;
  14. Se è possibile avere una risposta a breve termine e comunque rispettando i 30 giorni visto che ciò non è successo con le altre interrogazioni, accesso agli atti e richieste di parere inviatevi, come previsto da statuto e regolamento comunale.