‘La nuova Pac nella regione Lazio: Psr e Ocm’ è il titolo del convegno che si terrà a Cori martedì 21 aprile, alle ore 10, presso l’Agriturismo Cincinnato. È una delle tappe della campagna di comunicazione dei risultati del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 e di lancio della nuova programmazione 2014-2020, che coinvolgerà le cinque province del Lazio.
Interverranno all’incontro: Marcello De Rosa, professore di Economia Agroalimentare – Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale; Massimo Spigola, economista agrario – Nomisma; Roberto Aleandri, dirigente – Direzione Agricoltura Regione Lazio; Lorenzo Dolci, dirigente – Direzione Agricoltura Regione Lazio – A.D.A. LATINA; Antonio Rosati, amministratore unico – ARSIAL; Sonia Ricci, assessore Agricoltura, Caccia e Pesca – Regione Lazio. Modererà Ermanno Comegna, consulente ARSIAL – PSR 2007-2013.
Una giornata a forti connotazioni regionali, legate al territorio e ai suoi valori agro-economici, con uno sguardo anche alla dimensione europea. L’Arsial è lo strumento della Regione Lazio che, insieme all’Assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca, supporta il comparto agroindustriale e ne sostiene l’attività promozionale.
In un momento di forte carenza delle risorse pubbliche, i fondi europei svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo rurale, come dimostra l’elevato numero di domande presentate per il PSR 2007-2013. La sfida per la nuova Programmazione 2014-2020 è attuare strategie concretamente efficaci in tempi brevi e agevolare l’accesso al credito bancario delle aziende i cui progetti saranno approvati dal PSR.