Anche l’assessore alla mobilità e trasporti del Comune di Terracina Emilio Perroni è stanco delle inutili promesse che la Regione Lazio fa ad ogni incontro, stanco di aspettare che qualcosa si muova, evidenziando come la città sarà penalizzata dalla mancanza della ferrovia anche in vista dell’Expo.
“Questa giunta Regionale guidata da Zingaretti sul ritorno del treno a Terracina fa solo promesse. A breve partirà la stagione estiva 2015 , sarà un anno importante anche in vista dell’ expo. A questo appuntamento la nostra città ci arriverà ancora con il grosso handicap del treno ancora fermo alla stazione di Priverno – Fossanova.
Quest’anno saremo fortemente penalizzati in tutte le bellissime iniziative culturali e turistiche, in quanto non sarà possibile arrivare a Terracina con il treno e il servizio navetta messo a disposizione dalle ferrovie dello stato, seppur supportato dal nostro servizio navetta del Cotri, è francamente insufficiente per le esigenze di una città di 45.000 residenti che arriva a 150.000 in estate, con una media da maggio a settembre di oltre 80.000 presenze giornaliere.
Inoltre se pensiamo che da Terracina partono ogni anno 92.000 passeggeri per le isole Pontine, si comprende facilmente che il servizio sostitutivo in pulman dalla Stazione Ferroviaria di Terracina a quella di Priverno è oggettivamente inadeguato . Per competere con altre città turistiche sia in provincia di Latina che altrove abbiamo bisogno che la tratta ferroviaria venga ripristinata con la massima urgenza.
Siamo al limite dell’interruzione di pubblico servizio e dalla giunta Zingaretti arrivano solo promesse. Sono passati mesi da quel 28 Gennaio 2015 quando l’Assessore Refrigeri promise in un’interrogazione presentata dall’On Righini (FdI) di avviare quanto prima i lavori per la messa in sicurezza di un km di ferrovia.
Ci avevamo creduto, forse ha ragione il consigliere Provinciale del PD Di Tommaso a proporre una pista ciclabile sulla tratta ferroviaria Terracina -Priverno? Personalmente ritengo di no, avere la possibilità di collegare con il treno il Centro di Terracina con il Centro di Roma in meno di un’ora è fondamentale per lo sviluppo turistico e culturale della città. Oltre all’expo 2015, l’8 Dicembre parte anche il Giubileo fortemente voluto da Papa Francesco ed essendo uno sportivo vorrei recarmi a Roma in treno e usare la bici per una passeggiata con la mia famiglia sul lungomare Circe”.